Solo l’amore non ha fine. Il vangelo, persino quello, una conclusione ce l’ha. E domenica 2 giugno ascolteremo la conclusione del vangelo di Luca, con l’ascensione.
[Read more…]Archives for Maggio 2019
LE MANI DI MARIA/2
Le mani di Maria «parlano» dalle opere d’arte in cui compaiono: sono state mani di bimba, di sposa, di donna felice, di madre affranta, mani che hanno sperimentato la terra e il cielo, sono diventate soprattutto mani di madre per tutti gli uomini, mani di grazia per «gli esuli figli di Eva».
[Read more…]A SCUOLA DA SAN FRANCESCO, RESPIRANDO ARIA NUOVA

Il pullman percorre la via Salaria, da Roma verso i santuari francescani della Valle Reatina. È questa una tappa importante del mio percorso didattico: ogni anno, infatti, accompagno i miei alunni frequentanti le classi quarte nei luoghi che ripercorrono le orme di San Francesco. Mentre il pullman divora i chilometri nella dolce terra della Sabina vedo gli anni scorrere e sento che la mia storia, di uomo e di maestro, passa anche da quelle parti; così rivedo molti bambini e tante colleghe e colleghi che mi hanno accompagnato, mi tornano in mente aneddoti legati a quelle gite, risuonano dentro di me voci mai spente.
[Read more…]I MIENMIUAIF E UN DIO CHE SI FA PICCOLO PER NOI

La vita della rockstar è tutt’altro che facile, soprattutto per quello che riguarda le relazioni. Che ne sarebbe di un matrimonio se il marito fosse in tour 6 mesi all’anno o se la moglie dovesse ottemperare oneri contrattuali lontano da casa?
[Read more…]«IL CALCIO CHE AMIAMO». IL PAPA: ANDARE IN PANCHINA NON È UN’UMILIAZIONE

Cita una teologa, Papa Francesco, davanti a campioni e sportivi: un giorno, racconta, le venne chiesto come spiegare a un bambino la felicità. Lei, ricorda Bergoglio, rispose così: «Io non la spiegherei, gli darei un pallone per giocare».
[Read more…]- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Next Page »