La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Ottobre 2018

Archivi per Ottobre 2018

LE CRITICHE AD HALLOWEEN E LA PROFEZIA DI HARRY POTTER

Halloween ha grande rilevanza in una grande saga per ragazzi, che rappresenta un vero e proprio caso letterario – soprattutto – ma anche cinematografico: la saga di Harry Potter. La data di Halloween ricorre numerosissime volte nei romanzi del maghetto di Hogwarts: innanzitutto si fa risalire al 31 ottobre la data dell’attacco di Voldemort a Godric’s Hollow. Quindi i Potter, il padre e la madre di Harry, sono morti proprio quel giorno e allo stesso tempo Voldemort, l’oscuro signore, ha permesso alla profezia di avverarsi. [Leggi di più…]

GIOVANNI TRIDENTE: «IL VERO SINODO COMINCIA ADESSO»

Giovanni Tridente

«Papa Francesco ha usato l’immagine della vendemmia. Le premesse sono buone, ma serve tempo e non bisogna cadere nel tranello di volere ricette immediate a questo o a quel problema». Per Giovanni Tridente, vaticanista e docente di comunicazione all’Università Santa Croce di Roma, «il vero Sinodo inizia adesso». [Leggi di più…]

«QUELLA CAREZZA DEL PAPA AD ASIÀ, IL MIO CANE-GUIDA»

Alessandro Forlani

«La carezza di Francesco ad Asià, il mio cane-guida, fu uno dei primi segnali del nuovo stile di questo pontificato». Alessandro Forlani era uno dei 5mila presenti in Sala Nervi, per l’incontro tra il nuovo Papa e i rappresentanti della stampa. Era il 16 marzo 2013, appena tre giorni dopo la fine del conclave. Al termine dell’incontro Bergoglio benedisse il giornalista piacentino e accarezzò il bellissimo labrador, inaugurando una stagione papale piena di fuori programma. [Leggi di più…]

BARTIMEO TORNÒ A VEDERE. IO, PRETE CIECO, GLI INVIDIO LA FEDE

«Se invidio qualcosa a Bartimeo non è la vista riacquistata, ma la capacità di accorgersi del Signore che passa, al punto da gridare il suo nome, prima come “Figlio di Davide” e poi come “Rabbunì”, maestro. Anch’io vorrei riuscire a riconoscere sempre la presenza di Gesù nella mia vita». Don Matteo Buggea è nato cieco 48 anni fa. A lui abbiamo chiesto di commentare il Vangelo di domenica 28 ottobre (Mc 10, 46-52), quello appunto dell’incontro di Bartimeo con Gesù.

[Leggi di più…]

I CIECHI, L’ELEFANTE E LA CHIESA

Il Vangelo di domenica (Mc 10, 46-52) ci presenta la figura di Bartimeo, che gettato il mantello si presenta davanti a Gesù, per chiedergli di riavere la vista. Una volta aperti gli occhi, Bartimeo vede il suo cammino: è quello di discepolo («E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada»). Proponiamo questo articolo scritto da Gilberto Borghi per Vinonuovo.

Nella nuova scuola, un Liceo, qualche classe inizia a capire come intendo fare lezione. Ho una quarta che sembrava un po’ restia a dialogare, quasi che la scuola fosse solo ascoltare, prendere appunti, studiare e prendere un voto. Ma piano piano stanno venendo fuori. Ci stiamo interrogando insieme sul valore oggettivo, soggettivo e intersoggettivo dei giudizi etici della coscienza. Robetta insomma! [Leggi di più…]

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi