
[Leggi di più…]Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”».
(dal Vangelo di Luca 10,1-9)
La Bibbia per tutti
[Leggi di più…]Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”».
(dal Vangelo di Luca 10,1-9)
A certe pagine di Vangelo succede così: di finire stritolate nella macchina della propaganda.
[Leggi di più…]Uno degli elementi fondamentali dell’architettura gotica fu senza dubbio la luce, sia per la sua valenza estetica sia per il suo significato simbolico di segno terreno della presenza divina.
[Leggi di più…]All’interno di una classe non può di certo mancare la lavagna. Chi di noi non ha diretto il suo sguardo verso questo oggetto dove generazioni di maestri e professori hanno scritto date, operazioni, sillabe, equazioni, compiti. Gli alunni invece, durante le fugaci ricreazioni, realizzano i propri disegni e scrivono qualche messaggio. Le lezioni iniziano sempre con la data scritta alla lavagna in bella grafia. Allora come oggi, la lavagna attira l’attenzione dei bambini: quante volte mi chiedono di poter prendere i gessi e scriverci sopra.
[Leggi di più…]Tra i vari sussidi per le attività estive è facile trovare molte canzoni intriganti con dei bei testi tutti da approfondire, ma da qualche tempo don Gilberto Driussi, salesiano, ha intrapreso un’esperienza di pastorale musicale davvero particolare.
[Leggi di più…]