La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » STORIE DI CONVERSIONI NEL ROCK E NEL METAL/2

STORIE DI CONVERSIONI NEL ROCK E NEL METAL/2

La quaresima è un tempo speciale per la conversione personale. Vi abbiamo già raccontato qualche vicenda relativa a Blackie Lawless dei W.A.S.P., Head e Fieldy dei Korn e Alice Cooper, ma gli artisti che hanno avuto il coraggio di lasciare una vita disordinata per seguire la vera vita armoniosa in Cristo sono numerosi, così continuiamo a raccontarvi alcune delle tante esperienze di ritorno al Signore.

Dave Mustaine

Per la sua conversione Dave Mustaine considera Alice Cooper un po’ come il suo padrino. In un’intervista al San Francisco Bay Guardian ripresa da Rockol.it, il chitarrista dei Megadeth ha spiegato: «Innanzitutto vorrei chiarire che il mio libro non è stato scritto con l’intento di parlare di me e del mio ego. Volevo, invece, condividere tante cose della mia vita, del cammino che ho percorso, e raccontare come la mia esistenza sia cambiata nel 2002, quando sono diventato cristiano».


Continua poi così: «Trovo molto difficile dire pubblicamente che sono cristiano, perché troppi cristiani sono semplicemente degli ipocriti e hanno rovinato la reputazione del cristianesimo». Se si considera che in passato era altresì noto per il suo pessimo carattere, l’uso di sostanze e l’esoterismo, il suo avvicinamento a Gesù è sbalorditivo. L’incontro con il Dio misericordioso ha portato Mustaine a riconciliarsi perfino con i Metallica e tutti coloro ai quali aveva fatto del male. Racconta: «Ora sono senza nemici ed è una sensazione grandiosa».
Per approfondimenti: https://www.rockol.it/news-154940/dave-mustaine-parla-del-suo-rapporto-col-cristianesimo

Dave Mustaine

David Ellefson

Dai Megadeth, anche il bassista e co-fondatore David Ellefson, nel 2010, si è riavvicinato alla Chiesa, finché quattro anni dopo ha rivelato, in un’intervista al St.Louis Today, che ha intrapreso degli studi di teologia per diventare un pastore della chiesa Luterana. David Warren “Dave” Ellefson ha dichiarato a Blabbermouth: «Sicuramente il fatto di essermi disintossicato da vent’anni è ciò che mi ha fatto tornare alla fede cristiana, ma onestamente l’ho sempre avuta da bambino. Sono nato e cresciuto in un ambiente cristiano e la mia famiglia andava in chiesa ogni domenica».
Per approfondimenti: https://metalitalia.com/intervista/david-ellefson-la-fede-nel-metal/

David Ellefson

Zakk Wylde

Zakk Wylde (Chitarrista di Ozzy Osbourne e dei Black Label Society) si proclama “Combattente di Cristo”. Alla rivista australiana The AU Review ha dichiarato: «Ringrazio il buon Signore ogni giorno. Lo ringrazio quando mi sveglio, quando vado a dormire. Lo ringrazio anche a metà giornata. Sono davvero grato per tutto quello che ho. A mani basse. Non mi serve accada una tragedia per capire quanto io sia stato redento. Non mi serve. Non ho certo bisogno di massacrare una nonnina di 80 anni e fare sette anni in galera per capire che prendersela con gli anziani e rubare denaro sia una cosa malvagia».

Per approfondimenti:
https://it.aleteia.org/2016/03/21/la-sera-in-cui-mi-sono-reso-conto-che-stavo-diventando-un-fariseo/

Nicko McBrain

“The number of the beast” è uno dei brani più celebri degli Iron Maiden di Nicko McBrain, eppure dagli anni ‘90 in poi, il batterista si è concentrato di più su altri temi: dalle cause di beneficenza al gruppo di adorazione nella sua chiesa in Florida. La conversione della moglie Rebecca lo ha contagiato. «Non ricordo che cosa sia stato a darmi il colpo decisivo. Nel bel mezzo di un inno scoppiai a piangere e non capivo cosa mi stesse accadendo», racconta McBrain e aggiunge: «Se vuoi conoscere Cristo personalmente, allora apri il tuo cuore e chiedigli di entrarci», disse il pastore.

Nicko McBrain

Nicko ricominciò a piangere. Era il crollo, dopo tutti quegli anni di fuga e di vita vissuta secondo i propri principi. Adesso Nicko si trovava davanti al suo Dio e invitava Gesù Cristo a prendere possesso della sua vita. Sentì il desiderio insaziabile di conoscere Gesù. «Presi in prestito la Bibbia di mia moglie e lessi d’un fiato i primi quattro libri del Nuovo Testamento. Nel mio cuore era sbocciato l’amore per Gesù.»
Per approfondimenti: https://www.soulsaver.it/musica/iron-maiden/

Sono ancora tanti gli artisti che hanno incontrato Gesù Cristo, così lunedì prossimo riprenderemo questa rassegna di conversioni ripensando a come Dio continuamente ci sta accanto e con pazienza attende solo che ci accorgiamo del suo Amore e che ne godiamo pienamente.

2/ Continua.

Leggi la prima puntata

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi