La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » L’ARTE DI SAPER DISINNESCARE

L’ARTE DI SAPER DISINNESCARE

«Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». Come va avanti la storia la sappiamo: gli scribi e i farisei se ne vanno, e Gesù si rivolge alla donna adultera: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».

Ma restiamo a quel momento: chi è senza peccato scagli la prima pietra. Dio Santo, che rischio! Funzionerebbe anche oggi, quella frase? Come fa Gesù, davanti a quegli uomini, ad avere la certezza che nessuno di loro si consideri davvero perfetto? Forse qualcuno c’è. Qualcuno che però è consapevole che, gettando la pietra – e autodichiarandosi quindi «senza peccato» – verrebbe a sua volta giudicato con lo stesso metro di giudizio. Non da Gesù, ma dai suoi compagni giustizieri.

Perfetti sconosciuti

Scribi e farisei scoprono la loro identità – quella di peccatori a loro volta – grazie a Gesù. Attraverso non una frase di condanna, ma un semplice invito alla riflessione: «Chi di voi è senza peccato…». Fino ad allora, non sanno chi sono. O, quantomeno, non ci pensano. Sono «perfetti sconosciuti». Come il titolo del film – bellissimo – di Paolo Genovese. A cena, alcuni vecchi amici si accordano per far rivelare a tutti i messaggi e le telefonate che riceveranno nel corso della serata. Parte come un gioco, poi si arriva alla messa in piazza di segreti che, volta per volta, verranno fuori, alimentando scontri e tensioni.

UNA COPPIA

A un certo punto, Rocco trova un momento per parlare con Eva, sua moglie. Lui è in analisi, e prima della cena nessuno – neppure lei – lo sapeva. «Funziona?», chiede lei. «Me lo devi dire tu», ribatte lui, prima del dialogo che segue:

– Una cosa importante l’ho imparata
– Cosa?
– Saper disinnescare
– Cioè?
– Non trasformare ogni discussione in una lotta di supremazia. Non credo che sia debole chi è disposto a cedere, anzi, è pure saggio. Le uniche coppie che vedo durare sono quelle dove uno dei due, non importa chi, riesce a fare un passo indietro. E invece sta un passo avanti.

Davanti all’adultera, i deboli erano quelli con le pietre in mano.

LG

Il vangelo di domenica 7 aprile

Gv 8, 1-11

Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi