La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » SHOEK E IL DOLORE DEL FALEGNAME GESÙ

SHOEK E IL DOLORE DEL FALEGNAME GESÙ

Quando diciamo che Gesù è morto per salvarci, forse, non consideriamo quanta intenzionalità, quale determinazione e quanto coraggio vi sia dietro. Ci si è soffermato Shoek, il più noto gospel rapper italiano che nel suo più recente video “Il falegname” propone una meditazione sull’affetto e la dedizione che il nostro Signore ha messo nel preparare la sua dolorosa azione salvifica per noi.

Storia di una canzone

Ci racconta l’autore: «Il falegname è una canzone che è nata sette anni fa in un mio momento personale di conversazione con Dio. Stavo solo aspettando che Dio mi dicesse quando pubblicarla. È una canzone dal significato molto profondo che vuole comunicare molto più di quello che il testo stesso racconta. Il marito di Maria, Giuseppe, era un falegname e perciò Gesù stesso lavorò sicuramente accanto a Giuseppe prima di iniziare il Suo ministero».

Shoek e la co-autrice Sonia Piarulli, immaginano che Gesù abbia preparato proprio la croce che anni dopo sarebbe stata utilizzata per la sua stessa crocifissione: «Il cammino cristiano […] è stretto e difficile perché costantemente bisogna rinunciare a cose che piacciono, ma che portano al peccato, lontano da Dio. Essere cristiano è stupendo e meraviglioso, ma allo stesso tempo molto impegnativo e ogni giorno bisogna decidere di morire a se stessi per far vivere Cristo dentro di noi! Questa canzone parla proprio di questo, del sacrificio che ogni giorno ci porta a costruire quella croce dove noi stessi dobbiamo sacrificare la nostra volontà per far vivere quella di Dio in noi».

Shoek

Shoek può vantare una sua pagina facebook con oltre 170 mila followers, più di tutti gli artisti cristiani italiani che fanno Christian Music, ma la vita di Thomas Valsecchi è stata tutt’altro che facile. Nato a S.Patrignano (la comunità di recupero), per guadagnarsi l’affetto di una madre con grosse difficoltà esistenziali, era arrivato a drogarsi e a vendersi, poi la Parola del Signore e un gruppo di missionari evangelici gli hanno dato la forza di cambiare vita, così Shoek oggi si prodiga per far conoscere a quante più persone possibili il grande dono che ha ricevuto. Su YouTube sono disponibili diverse sue apparizioni televisive, a “Italia’s got talent”, da Magalli, su Tv2000. nelle quali è possibile ascoltare la sua sconvolgente testimonianza. Nel 2015 ha pubblicato anche un libro autobiografico intitolato “La strada mi ha cresciuto” che prossimamente verrà ripubblicato.

Qualche anno fa Shoek ha fondato una sua etichetta discografica e un collettivo chiamati IMS (Impara, Medita e Servi) che raduna 23 tra ballerini, musicisti, coristi, ecc. disponibili a portare il messaggio evangelico laddove venga richiesto. Da una costola degli IMS è recentemente nata una crew di alcuni musicisti (tra i quali Shoek stesso) che si chiama Rapture e che ambisce a portare un messaggio positivo, non sempre esplicitamente cristiano, in tutti gli ambiti musicali che sono troppo spesso privi di speranza.

Ci sarà un perché

Il più recente cd di Shoek s’intitola “Singoli (Raccolta 2010-2018)” e contiene i suoi più grandi successi tra i quali la bellissima “Ci sarà un perché” un brano che univa eccezionalmente, per la prima ed unica volta, i principali Christian rappers di quel periodo: Esdra, 2Soul, Shoek, Giokey & Josuey, Holy Generation, Cristopher, Esus dj e “Lettera dal paradiso” , brano scritto in risposta alla “Lettera dall’inferno” di Emis Killa.

Alcuni link utili

Sito ufficiale IMS: https://missioneims.webnode.it/
Facebook: https://www.facebook.com/shoekofficial/
YouTube: https://www.youtube.com/user/shoek2/videos
Soundcloud: https://soundcloud.com/shoek-thomas-1

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Commenti

  1. Roberto Lax dice

    2 Febbraio 2022 alle 23:15

    Sono commosso e ringrazio tutti per la vostra spiritualità che fa tanta gioia e conforto e certezza dell’eternità in Gesù
    Sono Roberto Lax un pensionato di 72 anni di Messina e contribuisco anch’io alla conoscenza di Gesù con la pubblicazione di libri.
    Attualmente sta andando molto bene il mio libro “I nostri figli” edizioni Albatros .Chissa’se potreste fare un po’ di pubblicità in televisione Gesù sarebbe molto contento.
    Avrei la gioia di inviarvi il libro altrimenti entrando in internet con “I nostri figli” lo potete comprare . Vi ringrazio di cuore e tanti complimenti per voi
    Roberto Lax

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi