La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”

“ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”

L’etichetta discografica Hopeful Music non sbaglia un colpo e propone sempre artisti di spessore e qualità. Già in passato vi abbiamo parlato di Alessio Di Chiara e di Sharon Tabone , ma sono tantissimi gli artisti di pregio promossi da Hopeful e tutti sono meritevoli di ascolto. 

Spesso l’etichetta fondata da Angelo Maugeri attinge dal talent J-Factor, che tra l’altro, sabato 27 novembre, ha celebrato a Milano la finale per l’edizione 2021. 

L’edizione del 2020 ha visto sul podio Romilda Cozzolino, Ester Morriale, Sara and Friends e il rapper romano Sinai che si è aggiudicato il premio della critica. Questa settimana vogliamo proprio raccontarvi delle sue ultime fatiche che dimostrano quanto il suddetto premio sia stato meritato. 

Tre singoli preziosi: “Non c’è sconfitta”, “Incredibile” e “Awake” in collaborazione con il producer campano Paul Heaven, ai quali vanno aggiunti il featuring per Romilda in “Sangue del Re” e il nuovo “Acqua”. 

Il video ufficiale di “Acqua, diretto da The Baptized, è disponibile sulla pagina YouTube di Hopeful Music e presenta una spiaggia del litorale laziale nella quale un giovane raccoglie i pezzi della sua vita e riesce a ricostruire il senso di tutto nell’incontro con il Signore. 

«Ho scritto questo brano nel marzo 2020, quando l’Italia si trovava in pieno lockdown», ci racconta Sinai. «Quella situazione, stare chiusi dentro 4 mura, fu per me un momento paradossalmente magico, di forte ispirazione. Il mio intento era quello di scrivere un brano che lasciasse un messaggio di speranza, ma che in realtà nel processo creativo prese un’altra direzione».

Dopo aver vissuto un percorso spirituale piuttosto burrascoso, il rapper ha cercato di esprimere l’incontro trascendentale e unico tra Dio e l’uomo, solo dopo il tentativo fallimentare di quest’ultimo, di aver cercato di raggiungere la perfezione divina attraverso un sistema di regole che qualcuno intravede nella religione. 

L’autore specifica: «Nella fase di scrittura sentii la forte esigenza di urlare al mondo la bellezza della vita, unica, piena di sfumature che ognuno di noi possiede». 

L’elemento acqua, rappresenta la nostra essenza, come siamo al naturale, la verità dietro le maschere, pregi e difetti. Così nel testo si recita: “Sai che l’acqua è inutile, se poi beviamo ruggine dalla borraccia”.

Confrontandomi con Sinai sui progetti futuri mi confida il desiderio di riuscire a parlare a tutti e non solo ad un pubblico “cristiano”. Lo comprendo bene. Non sono i cristiani che possono avere bisogno di parole di speranza. Abbiamo già la Bibbia e Gesù, non ci serve altro. Nasce allora il desiderio di suscitare negli altri domande, spirito critico, solidarietà, consolazione. L’artista cristiano non può non sentire la necessità di mischiarsi tra la gente, di impastarsi, come il lievito che fa fermentare la massa; per portare a tutti l’acqua viva che disseta per l’eternità. 

Per ascoltare SINAI vi consigliamo Spotify.

inoltre potete trovarlo su facebook mentre per conoscere meglio gli artisti di Hopeful Music, il loro sito ufficiale è www.hopefulmusic.it​.

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Commenti

  1. casacinema.pics dice

    18 Dicembre 2023 alle 12:30

    Il successo è la capacità di passare da un fallimento all’altro senza perdere l’entusiasmo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi