La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Felix – Rock Cristiano in Italia » Pagina 8

IL CORONAVIRUS E LA CAPACITÀ DI SPERARE

Nella loro drammaticità, la pandemia e la quarantena hanno risvegliato in molti tante domande, una ricerca di essenzialità, la necessità di diventare persone migliori e tanta gratitudine. Così anche The Brilliance di David Gungor e John Arndt hanno pensato di diffondere un messaggio di speranza con un singolo a sorpresa. S’intitola “Telephone” e parla di come tutti gli esseri viventi siano accomunati dal sognare, dal correre, dal lottare al di là dei fallimenti.

Non è il primo incoraggiamento del duo via YouTube, infatti già nel mese di aprile David Gungor aveva composto e interpretato assieme a Matt Maher “We are gonna make it through” (Ce la faremo), mentre sul canale ufficiale dei The Brilliance sono stati pubblicati anche “The sun will rise” (Il sole sorgerà) e “Holding on” (Mi aggrappo a Te), tratto dal loro ultimo, bellissimo, cd intitolato “Suite No 2: World Keeps Spinning”.
Nel nuovo album paiono riecheggiare Beatles, Battiato, Beethoven e i Kantiere Kairòs, pur mantenendo lo stile inconfondibile del duo del Wisconsin.
Il sottotitolo di questa seconda suite è “Un antidoto all’ansia moderna”, infatti l’opera risulta piuttosto rilassante con testi però sagaci e stimolanti.
Per la realizzazione del disco, Gungor e Arndt si sono inoltre avvalsi della partecipazione del coro e dell’orchestra della Biola University, un’università cristiana-evangelica situata a La Mirada, nello stato americano della California.

Per approfondimenti vi consigliamo il sito ufficiale: http://thebrilliancemusic.com/ o la pagina facebook https://www.facebook.com/thebrilliancemusic/

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

LAVORI IN CORSO PER I “CANTIERI CRISTIANI”

Come don Alberto Ravagnani si lancia in terre di missione quali YouTube, Instagram e Tik Tok, tanti altri cristiani, in passato e ancora oggi si pongono domande su come fare per far conoscere Gesù a quanti non hanno avuto la fortuna di comprenderlo. Così, per promuovere il messaggio cristiano sui social media nasce il progetto “Cantieri Cristiani”.

[Leggi di più…]

10 ANNI DI ENTUSIASMO “REALE”

In 10 anni i Reale sono riusciti a connotarsi come la più importante Christian Rock band italiana. Recentemente hanno dato alle stampe un “Best of”, che raccoglie alcune delle tracce più interessanti dai loro 4 cd con un inedito nuovo singolo, “Migliore”, nato in periodo di lockdown. “Migliore è anche il titolo della raccolta e nel videoclip del brano vengono mostrati diversi spezzoni dei vari ospiti delle dirette Instagram di Ale, tra i quali Nek, don Alberto Ravagnani, Francesco Lorenzi dei The Sun, Debora Vezzani, Antonello dei Kantiere Kairòs, Mienmiuaif e molti altri.

L’inedito si distingue molto dalla produzione a cui il quintetto astigiano ci aveva abituati, andando a ripescare sonorità elettroniche con l’elevata qualità delle ultime produzioni.

Non sono ancora arrivati allo stesso livello dei loro beniamini i “Realtà Parallela”, sei amici di Tivoli, vicino Roma, che folgorati dalla musica dei Reale hanno deciso di proporre un repertorio delle loro cover, auspicandosi di trasmettere la fede nella maniera a loro più consona: la musica rock.

Non è il primo caso di coverband dedicata alla musica di ispirazione cristiana e se recentemente vi abbiamo raccontato dei Gosplay, vorremmo citare anche i Oneway Worship (dediti alle traduzioni degli Hillsong), i Lost & Found di Manuel Prota (riproponevano gli artisti cristiani americani di fine anni ‘90), gli Outsiders (coverband dei The Sun).
Tornando ai Realtà Parallela, sul loro canale YouTube hanno già pubblicato alcuni video tributo: l’ennesima onorificenza raggiunta dalla band di Alessandro Gallo e soci.

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

REGGAE CRISTIANO, PERCHÉ NO?

Tante volte negli ultimi mesi abbiamo riflettuto su come cercare il buono e il positivo in una situazione drammatica come quella della pandemia del Covid 19. Ogni dolore può portare in sé qualche frutto se lo si riesce a vivere nel modo più opportuno. Il Vangelo di domenica scorsa (Matteo 10, 26-33) ci ha ricordato proprio che non dobbiamo farci pervadere dalla paura, poiché perfino i capelli del nostro capo sono tutti contati.

[Leggi di più…]

LA LETTERA DA GERUSALEMME DEI THE SUN

In occasione della S. Pasqua i The Sun hanno pubblicato il loro nuovo singolo: “Lettera da Gerusalemme”, una preziosa riflessione anche per l’appena passata solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 25
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi