Sono andato ad abitare in un paese a quindici chilometri dal precedente. Questa cosa, giustamente, non interessa nessuno, se non mia nonna. Perché prima vivevo a due numeri civici da lei, adesso a venti minuti d’auto. Che, per i suoi parametri, sono una enormità. Così, quando la incontro, mi rivolge almeno due di queste frasi.
[Leggi di più…]ECCO DOVE INVESTIRE DAVVERO!

Primo: definire i propri obiettivi. Secondo: scrivere le proprie attività giornaliere in una to-do list (nella quale appuntare cosa fare, quando, e dove). Terzo: svegliarsi tre ore prima di entrare in ufficio.
L’elenco arriva a dieci, che sono poi le dieci cose da fare per diventare ricchi. È solo uno dei tanti articoli che si trovano in rete e ti spiegano come raggiungere il successo: ancora più in voga sono i video di santoni del web che si propongono di migliorare il tuo business grazie a pochi e semplici consigli.
ANTONACCI, I FRATELLI FIORELLO E IL FIGLIOL PRODIGO 2.0
Su Twitter l’ha definita «una nuova visione della parabola del figliol prodigo, una parabola 2.0, laica, moderna, contemporanea». Biagio Antonacci presenta così «Mio fratello», che presenta nel videoclip – con registra Gabriele Muccino – i due fratelli Fiorello, Rosario e Giuseppe. [Leggi di più…]
ANCHE A DIO PIACE CORRERE

Che bello questo padre che corre. Anzi, forse si vede proprio che è misericordioso da quel suo correre incontro al figlio che è tornato.
[Leggi di più…]GLI STADIO E LA RINUNCIA DELL’AMORE
“Un giorno ti dirò/ che ho rinunciato alla mia felicità per te”. Un padre dialoga con la figlia, nella canzone degli Stadio che ha vinto il Festival di Sanremo del 2016 (“Un giorno mi dirai”, per l’appunto).
[Leggi di più…]- « Pagina precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 21
- Pagina successiva »