La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Bartimeo vive a Napoli. Le perle dei bambini/2

Bartimeo vive a Napoli. Le perle dei bambini/2

I bambini esprimono anche attraverso i disegni vitalità e simpatia. Ne vediamo alcuni che ho raccolto in questi anni di scuola, dei piccoli capolavori in cui si legge chiaramente la loro vitalità.

Bartimeo from Naples

Giulia, una bambina di sette anni napoletana, interpretò a modo suo la scena in cui i discepoli chiedevano al cieco Bartimeo di non disturbare Gesù. E così, a lavoro finito, venne da me e mi disse: «Maestro, io ho scritto così: “e stat nu poch zit”». Risi per mezz’ora!

La terza risposta

A volte non sappiamo cosa rispondere, fu così che una simpatica bambina di 6 anni inventò oltre al sì e al no una terza possibilità: m!

Attenti al lupo

“Maestro, in questo disegno c’è un lupo travestito da agnello” fu il commento a questa scheda che colorò Anna. Ed io che al lupo non ci avevo proprio pensato.

Forsa Gliuve

Infine c’è lo sport. Amare la propria squadra del cuore è importante, ancor di più sarebbe imparare a scriverne bene il suo nome. Ma che importa? L’amore non conosce errori grammaticali!

Amore galattico

“Per te catturerei anche le stelle” è stata la dichiarazione d’amore più bella della mia vita, venuta da Beatrice, una bambina dolcissima di sei anni. Ancora qualche incertezza l’aveva spinta a scrivere “caturerei ance le stele”. La maestra di italiano la corresse dicendole di aggiungere una “h”. E così, questa letterina fu inserita nella parola “chaturerei” e la frase, oltre che bella, divenne incredibilmente divertente e spontanea.

Il battesimo di Gesù

E infine un disegno che mi ha colpito per la simpatia che trasmette. Al fiume Giordano si intravedono Gesù e Giovanni Battista con quest’ultimo sorridente e soddisfatto di poter battezzare il Figlio di Dio. Così come lo ha immaginato l’autrice esprime gioia; cogliere la gioia del Vangelo è un’intuizione geniale che può venire solo dai bambini.

Leggi «Santo Stefano morì depilato. Le perle dei bambini»

Leggi gli articoli della categoria «Scuola» di bibbiagiovane.it

Info Andrea Gironda

Andrea Gironda, nato a Roma nel 1974, è insegnante di religione nella diocesi di Roma. È autore del libro “Anche i pidocchi vanno in Paradiso” e con Àncora ha appena pubblicato "Chiedetelo ai vostri bambini".
Cura il sito www.andreagironda.it

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi