La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » GALLINE IN FUGA VERSO LA LIBERTÀ

GALLINE IN FUGA VERSO LA LIBERTÀ

Chi di noi non desidera la libertà? Come una persona che amiamo, ci si rende pienamente conto della sua importanza proprio quando ci manca. Cerca la libertà il popolo d’Israele in Egitto, sottomesso alla nazione più potente guidata da un Faraone senza scrupoli (il testo ripete più volte che il suo cuore si era indurito). Perseguono lo stesso obiettivo le protagoniste del film d’animazione «Galline in fuga», sfruttate e minacciate dalla signora Tweedy.

E se la Pasqua ebraica – così come quella cristiana – è in sostanza uno sradicare la parola “fine” a una storia finita male (come può Israele salvarsi? E Gesù? Un grande maestro, ma guardatelo: è lassù, in croce), illuminandola di vita, ecco che anche una storia semplice come il film d’animazione del 2000 può offrire qualche spunto per parlarci di libertà inattesa. E di noi. Perché, appunto, chi non desidera la libertà?

Galline in fugaTema
Esodo
Galline nell’allevamentoSCHIAVITÙIl popolo d’Israele in Egitto
La signora Tweedy fa uccidere chi produce poche uova
UN NEMICO SPIETATO…Il Faraone ordina uccidere i bambini ebrei
I due topolini Frego e Piglio rubano senza troppa fatica tutti i materiali richiesti da Gaia…PRESO IN GIRO….Le levatrici ebree dicono al Faraone di non essere riuscite a uccidere i bambini ebrei perché «Le donne ebree non sono come le egiziane: sono piene di vitalità: prima che arrivi presso di loro la levatrice, hanno già partorito!»
Si aggrappa all’aereo
… MA CHE NON CEDE FINO ALL’ULTIMODopo aver lasciato liberi gli ebrei, li fa inseguire
Rocky, bugiardo (fa credere alle altre galline di saper volare)
UN «EROE» PIENO DI DIFETTIMosè, impulsivo/violento (uccide un egiziano), fatica a parlare (deve farsi aiutare da Aronne)
Le galline si spaventano sempre; una continua a parlare solo di vacanze…
UN POPOLO ALLO SBANDODue ebrei vengono alle mani tra loro (Es 2, 13)
Le galline costruiscono un aereo!
UNA STRADA INASPETTATA…Le acque si aprono
La libertà!UN FINALE INSPERATOLa libertà!

«Galline in fuga» può essere anche un ottimo pretesto per parlare di rapporto tra libertà e responsabilità, come spiegato in un articolo del 2006 da Andrea Monda, oggi direttore dell’Osservatore Romano.

C’è un posto migliore là fuori, da qualche parte oltre quella collina. Ci sono grandi spazi aperti e tanti alberi e… erba. Riuscite a immaginarla?

Gaia, Galline in fuga


Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Commenti

  1. altadefinizionenuovosito.net dice

    25 Febbraio 2023 alle 15:47

    Bene, come scegli un film per te stesso?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi