La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » IL SERMIG DÀ VOCE A CHI NON NE HA

IL SERMIG DÀ VOCE A CHI NON NE HA

L’11 maggio 2019, si terrà a Bergamo il 6° Appuntamento Internazionale dei Giovani della Pace organizzato dal Sermig (L’Arsenale della Pace di Torino).

Parteciperanno, tra gli altri, Simona Atzori (ballerina nata senza le braccia), Giorgia Benusiglio (educatrice contro la droga), Vito Alfieri Fontana (ex produttore di mine), Nello Scavo (inviato di guerra), Leonardo Becchetti (economista), Luca Jahier (Presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo), Andrea Franzoso (autore del #Disobbediente), Anna Magri, Marzia Caccioppoli e padre Maurizio Patriciello (voci della Terra dei fuochi), Marco Tarquinio (direttore di Avvenire), Caterina Bellandi, padre Ibrahim Alsabagh (parroco di Aleppo).

La voce degli ultimi

Per l’occasione è stato composta dal Laboratorio del Suono, “Per chi non ha voce”, una canzone che vuole essere un inno alla vita, alla speranza, che vuole dare voce a tutti coloro a cui è stata tolta a causa dalle ingiustizie, dei soprusi, della guerra. Uno stimolo forte, per un impegno sociale serio e responsabile da cui dipende il futuro nostro e delle prossime generazioni.

Il brano cantato da Marco Maccarelli e musicato da Mauro Tabasso è già disponibile sulle principali piattaforme digitali e i proventi delle vendite finanzieranno alcuni progetti di quella bella realtà che è il Sermig.

Il “SERvizio MIssionario Giovani” nato nel 1964 da un’intuizione di Ernesto Olivero e da un sogno condiviso con molti: sconfiggere la fame con opere di giustizia e di sviluppo, vivere la solidarietà verso i più poveri e dare una speciale attenzione ai giovani cercando insieme a loro le vie della pace.

Il brano arriva a due anni dalla pubblicazione di “L’amore (r)esiste”, bellissimo album che vedeva anche la partecipazione di Max Laudadio di Striscia La Notizia, che dopo aver letto un libro di Ernesto Olivero si è avvicinato molto al Signore.

Per approfondimenti

Sito ufficiale: https://www.sermig.org/laboratorio-del-suono
Facebook: https://www.facebook.com/labsuonofficial/
L’appuntamento Giovani della Pace: https://www.sermig.org/comunicati/20840-conferenza-stampa-6%C2%B0-appuntamento-giovani-della-pace

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi