La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » IN CERCA DI STELLE, SEMPRE.

IN CERCA DI STELLE, SEMPRE.

stelle cielo uomo

Alzare gli occhi, spalancarli verso l’alto, vedere fin dove si arrampica il cielo. Tre gesti semplici, antichi ed esatti, perfino banali. Cuciti sartorialmente a misura di uomo, per ammirare le stelle brillare, punteggiando di luce il buio, fessure nel velo dell’oscurità.

Lasciandosi rapire dal mistero della bellezza, interpellare dal desiderio di felicità, trascinare dalla domanda di speranza che recano con sé. Senza timori e tremori di affacciarsi sull’abisso della vita, bensì assorti, sbalorditi e grati.

Lo stupore, che protegge dalla noia, dà queste vertigini.

Le notti di agosto, in cerca di stelle

Sono le notti delle stelle; non notti qualunque, anonime, gregarie. Sono poesia in movimento, inni celebrati alla natura.

Esigono virtù all’apparenza evaporate: profondo silenzio; sguardi e menti concentrate; la necessità di “prendersi tempo dal tempo”; l’umiltà di riconoscere limiti; la fatica di intrecciare i fili della propria storia, tessendo passato e futuro; la consapevolezza di appartenere a una comunità di destini; la responsabilità insita in ogni scelta.

Attitudini antitetiche a quelle imperanti: voci solitarie, ora urlate ora soverchianti; capi chini sullo smartphone, consumo compulsivo di immagini e video; prestazioni performanti; individualismi feroci e famelici; parole smaterializzate, slegate, staccate dal peso delle conseguenze.  

E il presente narcisistico unico tempo concepito come abitabile, sebbene evanescente e frivolo, privo di interesse per l’avvenire, sigillato nell’istantaneità.

Sono le notti estive dei desideri, come canta Jovanotti, preceduto dall’insuperato Leopardi, e risalendo nei millenni a ritroso, da migliaia di uomini  e donne: persone comuni e uomini di fede, cultura, arte e scienza.

Poeti della meraviglia disegnata sì sulla volta celeste, senza posa, al limitare del giorno che va spegnendosi nel crepuscolo; ma materiale essenziale per costruire la vita qui a terra, dove si squaderna la vicenda drammatica ed esaltante dell’umanità.

Abbiamo bisogno degli altri

Desiderio proviene dal latino, de-sidera, senza stelle.

I desiderantes erano i soldati radunati all’accampamento: i nasi all’insù, scrutando presagi, benevoli o nefasti, sulle sorti della battaglia dell’indomani.

Pagine: 1 2

Info Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi