La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » LA PASSIONE DI ASLAN

LA PASSIONE DI ASLAN

Edmund ha tradito i suoi fratelli. E ha tradito Aslan, il leone protagonista del libro Le Cronache di Narnia di C. S. Lewis e del successivo film del 2005.

Jadis, la perfida strega bianca, si lascia scappare il ragazzo, ma lo reclama per sé: secondo la legge, infatti, il sangue dei traditori le appartiene, altrimenti Narnia sarà distrutta. Così è scritto, e non c’è molto da discutere: Edmund è certamente un traditore, perché si era lasciato ingannare dalla stessa strega. Adesso è troppo tardi.

Aslan va a colloquio con Jadis. Offre la sua vita in cambio di quella del giovane. Del giovane che lo aveva tradito. Alla strega non sembra vero. Nella notte, il leone affronta il suo “Calvario”. Viene imprigionato, gli viene tagliata la criniera. E, infine, viene ucciso da Jadis stessa.

Susan e Lucy, sorelle di Edmund, hanno assistito alla scena. Piangono davanti al corpo di Aslan lasciato sulla tavola di pietra. Mentre si allontanano, addolorate, vengono sorprese da un frastuono. La tavola di pietra è rotta, Aslan non c’è più. Ricompare poco dopo, vivo, risorto. Spiega loro quello che neanche la strega sapeva.

Se un innocente che si offre volontario viene immolato al posto di un traditore, la tavola di pietra si spezza. Così, persino la morte torna sui suoi passi

Aslan

La morte c’è stata, ma non ha avuto l’ultima parola. Osservando la storia di Aslan, inevitabilmente, rimaniamo coinvolti in quella di Gesù. Perché è a Lui che C. S. Lewis si è ispirato.

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Commenti

  1. Luca carcereri dice

    8 Marzo 2022 alle 7:19

    Il film visto mi ha un po’ annoiato all inizio ma poi ho cominciato ad ascoltare un po di più e devo dire che è stato un bel film

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi