La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » LIVE CON LE SUORE DI “TI SPEDISCO IN CONVENTO”

LIVE CON LE SUORE DI “TI SPEDISCO IN CONVENTO”

Lo ammetto, ero partito prevenuto. Come è venuto in mente a cinque suore di partecipare a un reality? Poi, spinto anche da commenti positivi di qualche insegnante di religione più aperto di vedute, ho deciso di vedere “Ti spedisco in convento” (Discovery+/ Real Time).

Il format è simile a quello del “Collegio” (o della Caserma, per citare altri programmi), con le suore, per l’appunto, al posto dei professori. Il ruolo è apparentemente simile: far rispettare le regole ai nuovi arrivati. Anzi, le nuove arrivate, cinque ragazze tra i 19 e i 23 anni che vivono di eccessi, e per nulla intenzionate a dover rispettare obblighi e divieti.

Il prodotto funziona. Non per merito dell’idea, tutto sommato neanche troppo originale, ma delle cinque Suore oblate del Bambino Gesù: suor Daniela, suor Monica, suor Analia, suor Felicita e suor Arleide. In partenza, dovrebbero essere le persone più fragili, messe in crisi davanti alla disinvoltura delle giovani ospiti. In realtà, saranno le ragazze a mostrare le loro fragilità, con le religiose a ricoprire il ruolo di educatrici capaci di tenere dritta la barra dei valori, senza soluzioni di comodo, ma mostrando al tempo stesso gioia e empatia.

Il mio momento preferito? Ne scelgo due: quando si è parlato della felicità – tema non semplicissimo – e la visita a un vedovo, che ha parlato di un amore capace di dire un “sì” per tutta la vita.

Mi sarebbe piaciuto metterle in contatto con i miei studenti: molti di loro hanno seguito il docu-reality. Ho però 19 classi, e sarebbe stato difficile, se non impossibile, realizzare un collegamento multiplo in diretta. Ho optato così per una “live” sul canale YouTube, anche per avere un video a disposizione anche di altri insegnanti/educatori. Hanno partecipato tutte e cinque, collegate da Sorrento e da Roma, mostrando grande disponibilità. Il risultato lo trovate qui.

Qualche frase dalla Diretta Live:

Suor Daniela: “Abbiamo detto. Se sosteniamo le missioni, perché non sostenere anche la Casa di Sorrento per fare esclusivamente accoglienza? Ed è stato all’unanimità deciso questo. Lo voglio dire questa sera, a suor Monica ancora non lo avevo detto ma lo voglio dire a tutti…”

Suor Analia: “Dove Dio mi invia, io sono felice. Anche mia madre ride tantissimo quando dice: ‘ Ti hanno portato in Perù, ti hanno portato in Italia, adesso non vieni in Brasile?’. Io dico: ‘No, voglio andare in un altro posto…’. E mia madre ride: ‘Ma nooooo’. È così, diamo la nostra vita per il mondo, non solo per il nostro Paese”.

Suor Monica: “Questo modo di accogliere c’è stato sempre, ma un’esperienza del genere è stata davvero unica. Quando le ragazze sono andate via, sì, la casa era veramente vuota…”

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi