La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » NON SI VENDE LA FELICITÀ. NEMMENO PER UN MILIONE!

NON SI VENDE LA FELICITÀ. NEMMENO PER UN MILIONE!

Anche Gesù ebbe fame. E ci mancherebbe altro, dopo quaranta giorni – non minuti! – di digiuno.

È qui che, secondo il vangelo di Luca, deve affrontare le tre tentazioni. Il diavolo sfida Gesù:

  1. «Se tu sei figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane»
  2. «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria […] Se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo»
  3. «Se tu sei figlio di Dio, gèttati giù di qui; sta scritto infatti “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo affinché essi ti custodiscano».

Gioca sporco, il tentatore, servendosi persino di passi interpretati a suo modo dalla Scrittura. E Gesù ribatte, colpo su colpo, sulla Scrittura:

  1. Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo”
  2. Sta scritto: “Il signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”
  3. È stato detto: “Non metterai alla prova il Signore tuo Dio”

La seconda tentazione

La prima e la terza tentazione si somigliano. «Se tu sei figlio di Dio», dice il diavolo, dimostralo: o cambiando la pietra in pane, o gettandoti (tanto gli angeli ti riprenderanno). La seconda, invece, è la tentazione che più avvolge gli uomini di ogni epoca. Quella di dare un prezzo a ciò che non ha prezzo: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria…». Sembra molto, ma in realtà per quello che viene chiesto in cambio, quel “molto” non vale più di un piatto di lenticchie. A differenza di Esaù, Gesù non ci casca. Noi, a volte, sì, quando ci sbarazziamo di qualcosa che ha molto valore (un’amicizia, un clima sereno in famiglia… e perché no, persino la vicinanza con Dio) per un misero guadagno personale, pensando magari di aver fatto l’affare.

Nemmeno per un milione

È passato un po’ sottotono a Sanremo, per via delle polemiche su vincitore e secondo classificato, il testo del brano di Boomdabash «Per un milione». Nessun collegamento diretto col brano evangelico, certo. Ma un po’ sì: il protagonista della canzone, in attesa della persona amata («Ti aspetto come i bimbi aspettano il Natale/ Come i signori col cartello aspettano gli arrivi»), non è disposto a mettere un prezzo a quella felicità.

Non c’è niente al mondo che farei io senza te
Perché io non ti cambierei nemmeno per
Nemmeno per un milione

Boomdabash, «Nemmeno per un milione»

Perché non c’è prezzo per l’amore. Nemmeno «tutto il potere e la gloria», figuriamoci un milione.

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi