La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » «QUANTO MANCA?». L’IMPAZIENZA DEL DIO BAMBINO

«QUANTO MANCA?». L’IMPAZIENZA DEL DIO BAMBINO

«Quanto manca?». Il padre, al volante, si volta verso il figlio piccolo, senza poter essere neppure essere accusato di imprudenza: «Dobbiamo ancora partire». «Ah, ok». Passano tre minuti, e la domanda si ripete: «Quanto manca?».

Ne passano altri cinque – tempo quasi da record per il pargoletto – e il «quanto manca» torna a riecheggiare in abitacolo. Ogni tanto viene in soccorso la madre: «Poco». Ma è inutile: «Poco quanto?». «Poco poco, tranquillo». Al bimbo interessa arrivare. Perché là ci sono i giochi, c’è il letto, c’è il prato, ci sono gli amici. E la pazienza non è il suo forte.

C’è Dio Padre, ma anche Dio Figlio, Dio bimbo. Non solo a Natale, ma tutti i giorni. Sarebbe una forzatura ridurre il vangelo di domenica prossima al solo Dio bambino, ma guardate: ««Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito».

E ancora: «Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri». Si parla di glorificazione ben cinque volte (in due frasi!), e di amore quattro. In questo andamento ripetitivo c’è sicuramente materiale per esegeti e studiosi del linguaggio biblico. Ma – perché no? – possiamo vedere l’entusiasmo del Dio bambino. Sa che ci è stato dato un ottimo carburante, che si chiama amore, e ci chiede di partire. È già lì che domanda: «Quanto manca?».

Il vangelo di domenica 19 maggio

Gv 13, 31-35

Quando fu uscito, Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. 5Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi