La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » REGGAE CRISTIANO, PERCHÉ NO?

REGGAE CRISTIANO, PERCHÉ NO?

Tante volte negli ultimi mesi abbiamo riflettuto su come cercare il buono e il positivo in una situazione drammatica come quella della pandemia del Covid 19. Ogni dolore può portare in sé qualche frutto se lo si riesce a vivere nel modo più opportuno. Il Vangelo di domenica scorsa (Matteo 10, 26-33) ci ha ricordato proprio che non dobbiamo farci pervadere dalla paura, poiché perfino i capelli del nostro capo sono tutti contati.

«Non temiamo, non temiamo» ripetono allora nel ritornello di “Pandemic” i Christafari saltellando su un tempo 4/4 con accenti sul secondo e quarto quarto della battuta, e la chitarra sulla secondo, terzo e quarto quarto. Infatti, il nome della band rivela la loro dedizione trentennale al reggae. Al reggae e a Cristo.

“Chi dunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anch’io lo riconoscerò davanti al Padre mio che è nei cieli”, recita ancora il Vangelo, così dopo un’adolescenza dissoluta, Mark Mohr si converte e viene istituito pastore evangelico presso la Biola University in California. Intraprende così un ministero pastorale dedicato all’annuncio del Vangelo ai “lontani”, attraverso la musica “giamaicana”.

Nascono così i Christafari (si pronuncia come Christ-a-far-eye). Nel 2020 pubblicano il loro 29esimo cd: “Musicianaries: At Any Cost”, che contiene i “singoli”: “You are loved”, “Beleza”, “Christ is risen” e la loro versione della celeberrima “Way maker” di Sinach.
Ma il pastore Mohr e compagni hanno voluto dire la loro anche sulla quarantena, realizzando un video ironico (di solito sono più seri) sulla riorganizzazione della vita e le misure di prevenzione del contagio.

Nonostante il lungo testo, il concetto è uno: “Non temete, restate saldi nel Signore, poiché Lui è il re ed è sempre al nostro fianco”. Non è un invito a prendere le cose con superficialità, tutte le precauzioni vanno osservate con cura, però abbiamo affidato al Signore “la nostra causa” e Lui è la speranza che non delude.
Se amate Bob Marley, Jimmy Cliff, UB40 o gli Africa Unite, non potete perdervi i Christafari e per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative di Mark Mohr vi consigliamo il loro sito ufficiale: http://www.christafari.com/

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi