Qualche anno fa nella mia scuola c’era un Dirigente Scolastico che, seguendo scrupolosamente i dettami di una circolare ministeriale, vietava l’uso del telefono cellulare in classe. L’atteggiamento di tale Dirigente era del tutto inquisitorio: il cellulare non poteva essere neanche poggiato sulla cattedra in quanto considerato uno strumento capace di distogliere l’attenzione dell’insegnante dal proprio lavoro. In linea teorica questo potrebbe anche essere vero, in pratica però gli smartphone, i tablet e i computer sono entrati sempre più nella vita quotidiana di ognuno di noi e, di conseguenza anche nella didattica dei docenti.
[Leggi di più…]«SANTO STEFANO MORÌ DEPILATO». LE PERLE DEI BAMBINI
Poter lavorare al fianco dei bambini può rappresentare una grande risorsa. La loro visione della vita spensierata, fresca, leggera, aiuta il compito dell’insegnante che deve trasmettere dei concetti, arricchirne la cultura, stimolare delle riflessioni dei ragazzi; durante le mie lezioni raccolgo spesso piccole perle, frasi, disegni, osservazioni, battute che i miei alunni mi regalano. Come un collezionista metto da parte questi piccoli capolavori e ogni tanto rileggo con piacere le loro parole.
[Leggi di più…]- « Pagina precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9