La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Aprile 2019 » Pagina 3

Archivi per Aprile 2019

A PASQUA CON GIULIO

Messa di Pasqua. Il signor Giulio non segue in «religioso silenzio», che peraltro – da frequentatore saltuario della parrocchia – non conosce: di tanto in tanto assesta una piccola gomitata a Oreste, uno «che ne sa di più», e domanda.
Il sacerdote, intanto, ha iniziato a leggere il vangelo: «Il primo giorno, della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro…».

G: «Maria Maddalena? Chi, la prostituta?»
O: «Macché prostituta, dai…».
G: «Ti dico, l’ho letto…».
O: «Dove?»
G: «In tv. Durante quel reality…»
O: «Ecco, appunto. Statte zitto, va…»

Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava…
G: «Orè…»
O: «Shhh, che c’è ancora?»
G: «Gesù amava un discepolo?»
O: «Gesù ama tutti. Ma c’è un discepolo che è chiamato “quello che Gesù amava”»
G: «E chi è?»
O: «Giovanni»
G: «E in quale vangelo è scritto?»
O: «In quello di Giovanni».
G: «Te pareva…».

Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro.
G: «Orè»
O: «Ma insomma, che c’è?»
G: «Il Vangelo è ancora quello di Giovanni, vero?»
O: «E certo. Uno ne leggiamo, mica facciamo un medley»
G: «Nun te pare un po’ spaccone?»
O: «Eh?»
G: «Ma sì, deve per forza dire che ha battuto Pietro allo sprint. Oh, ammetto, anch’io avrei fatto lo stesso, l’avrei scritto».
O: «Ma vuoi stare zitto un attimo?».

Entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro (G: «Aridaje!». O: «Shhhhh!») e vide e credette
G: «Fregato!»
O: «Chi?»
G: «Giovannino si è fregato da solo»
O: «Perché?»
G: «Ma scusa, il povero Tommaso verrà sgridato perché ha voluto vedere Gesù risorto. “Beati quelli che pur non avendo visto crederanno”. Ma alla fine, chi è che non ha visto?».

Ehi, vediamo

Sto un po’ con Giulio (sarà perché è frutto della mia immaginazione). E anch’io riabilito Tommaso, che fa spesso la figura dell’ingenuo testone – malfidato, tra l’altro – e invece ha solo chiesto di vedere. Vedono tutti. Maria Maddalena vede la pietra rotolata dal sepolcro (e non solo). Gli apostoli “videro – quantomeno un indizio: i teli posati – e credettero”. E vedranno anche lo stesso Gesù risorto, che i discepoli di Emmaus, lungo il cammino, non saranno neppure in grado di riconoscere, se non quando ripeterà i gesti e le parole del Maestro.
Alla fine, chi più o chi meno, vediamo tutti. I segni della Pasqua li abbiamo davanti. Nei nostri amici, nei nostri conoscenti, persino negli sconosciuti. La buona notizia, forse, è proprio che abbiamo occhi per vedere l’amore. Non possiamo dire: «Non abbiamo visto».

CENE ULTIME/2

In principio era il Verbo.
E il Verbo si è fatto carne.
Parola da mangiare.
Parola che nutre.

[Leggi di più…]
Pagine: 1 2

PERCHÉ GESÙ HA TENUTO GIUDA TRA GLI APOSTOLI?

In occasione della Pasqua le domande dei miei alunni si moltiplicano. Tante le curiosità riguardo alla passione, alla morte e alla risurrezione di Gesù.

[Leggi di più…]

LA PASSIONE SECONDO DANCING 4 JESUS

Qualche tempo fa mi sono ritrovato a cercare su YouTube un brano tratto dal recital “E Dio disse: – Ok cominciamo” edito dalle Paoline, con la partecipazione di Aurelio Pitino. Non ho trovato “Il giovane ricco” che stavo cercando, in compenso mi sono imbattuto in qualcosa di piacevolmente sorprendente decisamente al di fuori di ogni schema.

[Leggi di più…]

DINDONDAN, L’APP CHE TROVA LA MESSA PIÙ VICINA

Si chiama DinDonDan ed è una gran bella app, che – semmai ce ne fosse il bisogno – dimostra come semplice non voglia dire banale. L’idea di DinDonDan è in effetti semplice: fornire le indicazioni sugli orari delle messe.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi