La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE: UN CANTIERE VERSO IL PARADISO

PREPARATE LA VIA DEL SIGNORE: UN CANTIERE VERSO IL PARADISO

«Ogni burrone sarà riempito, ogni monte e ogni colle sarà abbassato«. E ancora: «Le vie tortuose diverranno diritte e quelle impervie, spianate». Lo aveva già detto il profeta Isaia, lo ricorda il buon Giovanni Battista nella predicazione, al centro del vangelo di domenica 9 dicembre.
L’abbiamo capito: la Chiesa è un cantiere aperto, e piuttosto impegnativo. Forse troppo? A leggere tutto quello che c’è da fare per preparare la via del Signore, sembrerebbe di sì. Il Capoprogetto che è nei Cieli vuole fare le cose in grande. Raddrizzare i suoi sentieri? Ma non basterebbe abbellirli, mettere qualche fiore qua e là, un bonsai, una statua? Non potrebbe abbassare le pretese, farsi condonare qualche lavoro?
Niente, non è un vangelo per umarell. Nulla contro questa (simpatica) categoria di persone, composta generalmente da pensionati che trascorrono buona parte della giornata a osservare i cantieri, commentando – spesso con disapprovazione – quanto fanno gli operai dalla mattina alla sera. Possono permetterselo: hanno lavorato per decenni, e il loro modo di fare è perdonabile, anzi persino buffo (senza offesa). Ma sono eccezioni: gli altri tutti al lavoro. Ogni burrone (di diffidenza) sia riempito, ogni monte (di vanità) abbassato, e le vie tortuose delle chiacchiere alle spalle diventino diritte e dirette a portare un po’ di compassione nel mondo. È un duro lavoro, ma se ci è stato affidato vuol dire che il capocantiere si fida di noi. E la paga è abbondante: «Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».

Lorenzo Galliani

Il vangelo di domenica 9 dicembre

Predicazione di Giovanni (Lc 3, 1-6)

Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetrarca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconìtide, e Lisània tetrarca dell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto. Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, 4com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaia:

Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!

Leggi anche:

«Fa’ che la morte mi trovi vivo». Sanremo, il Vangelo e un aereo

 

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi