La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » «VIENIMI A CERCARE»: DE ANDRÉ E UN DIO SCESO DALLE STELLE

«VIENIMI A CERCARE»: DE ANDRÉ E UN DIO SCESO DALLE STELLE

Sono passati 20 anni dalla morte di Fabrizio De Andrè. Lo ricordiamo su bibbiagiovane.it con questo brano, estratto dal libro «Il vangelo secondo De Andrè» di Paolo Ghezzi (Ancora Editrice).

Spiritual

Una celebre, esplicita preghiera di De Andrè è Spiritual, dallo stesso disco di Preghiera in gennaio. La canzone è stata in qualche modo rinnegata e comunque liquidata con una certa sprezzante (o imbarazzata?) ingenerosità dallo stesso autore: «Ho sempre considerato Spiritual una canzone riempitiva, perché non dice niente di nuovo, perché è proprio sottocultura e perché poi lo spiritual non è roba nostra. Bisognava finire un disco, che era scarso come minutaggio, e perciò l’ho scritta».

È un pezzo indubbiamente elementare e forse furbetto, che gioca sui registri bassi «mistici» della voce di FDA, perfetti per un canto «negro». Ma è una canzone fresca e – in linguaggio teologico – si può definire una sintetica meditazione sul mistero dell’incarnazione. La forma della preghiera richiama infatti una dimensione verticale che invoca il calarsi di Dio nell’orizzontalità della compagnia umana. […]

«Scendi dalle stelle»

Il testo esprime una non banale concezione del Dio figlio dell’uomo e compagno dell’umanità:

Dio del cielo, se mi vorrai
in mezzo agli altri uomini mi cercherai. […]
Dio del cielo, se mi vorrai amare
scendi dalle stelle e vienimi a cercare. […]
Senza di te non so più dove andare
come una mosca cieca che non può più volare.

«Vienimi a cercare»: ai falsi dèi spesso costruiti dagli uomini per mantenere intatto lo status quo del potere e dell’ingiustizia, Fabrizio De André contrappone la piccola, quasi inconfessata speranza che sia Dio a
venirci a cercare. È il Dio che viene incontro.

Leggi l’introduzione di don Andrea Gallo al libro Il vangelo secondo De André

Info Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi