La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » «MI FARÒ TROVARE PRONTO», DA NEK AL VANGELO

«MI FARÒ TROVARE PRONTO», DA NEK AL VANGELO

“Siate pronti”, dice Gesù ai suoi discepoli. Come chi aspetta il padrone di ritorno dalle nozze: “Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli”. Oppure – e qui l’immagine mette un po’ più di paura – come il padrone di casa che non sa quando arriverà il ladro.

Quello di Gesù è, tra le altre cose, un invito a non essere pigri né ipocriti: si vive sempre, si ama sempre, ci si prende cura del prossimo sempre. L’amore non conosce vacanze.

«Sono pronto»

L’ultimo successo di Nek, presentato al festival di Sanremo, prende spunto da una poesia di Borges tratta proprio il tema dell’essere pronti “per essere all’altezza dell’amore”.

Se mettessimo amore in tutto quello che facciamo, probabilmente il mondo andrebbe diversamente

Nek, intervista a Fanpage

“Sono pronto – canta Nek – a non esser pronto mai”, perché c’è sempre spazio per la meraviglia.
Come quella che l’artista emiliano ha sperimentato in Brasile, nelle favelas. Dove ha visto persone povere mettersi al servizio di altre ancora più bisognose: “Vedere cosa ha esercitato l’amore nelle persone è stato straordinario – ha raccontato a Fanpage -. L’amore ha salvato letteralmente quelle persone dalla morte”.

Il vangelo di domenica 1 dicembre

Mt 24, 37-44

Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo. Infatti, come nei giorni che precedettero il diluvio mangiavano e bevevano, prendevano moglie e prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca, e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e travolse tutti: così sarà anche la venuta del Figlio dell’uomo. Allora due uomini saranno nel campo: uno verrà portato via e l’altro lasciato. Due donne macineranno alla mola: una verrà portata via e l’altra lasciata.

Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo.

Leggi gli altri articoli in “Verso il Vangelo”

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi