Un uomo in carcere, Giovanni Battista, vuole sapere se Gesù sia davvero quel Messia così atteso. Basta questo. Il primo versetto del vangelo di domenica 15 novembre ci parla di una prigione che non impedisce di cercare oltre le sbarre. C’è il limite, certo, ma anche il desiderio di infinito e di verità: “Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?”.
[Per saperne di più…]IL FUTURO CHE TI CAMBIA LA VITA
Chiedete a Marty McFly quanto il futuro e il presente possano interagire tra loro. Lui, protagonista di “Ritorno al futuro”, per l’appunto, viene trasportato dalla mitica DeLorean modificata dall’amico-scienziato Doc nel 1955, ossia indietro di trent’anni.
[Per saperne di più…]«MI FARÒ TROVARE PRONTO», DA NEK AL VANGELO
“Siate pronti”, dice Gesù ai suoi discepoli. Come chi aspetta il padrone di ritorno dalle nozze: “Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli”. Oppure – e qui l’immagine mette un po’ più di paura – come il padrone di casa che non sa quando arriverà il ladro.
[Per saperne di più…]BASTA IL PENSIERO PER PUNTARE ALLA SANTITÀ

“È solo un pensiero”. Quante volte lo abbiamo detto, portando un regalino. Nella confezione non c’era un pensiero, ma qualcosa di concreto, comprato in un negozio anche solo qualche ora prima. Ma, nella sua inutilità, mostrava che quella persona l’avevamo pensata, era importante per noi.
[Per saperne di più…]L’INGANNO DEL MALE NELLE CRONACHE DI NARNIA
Le Cronache di Narnia sono una miniera preziosa di riferimenti al Vangelo, a partire dalla Passione, morte e risurrezione di Aslan, che si mostra come un leone ma altro non è, nelle intenzioni dell’autore C.S. Lewis, che il Figlio di Dio in un mondo fantastico.
[Per saperne di più…]- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »