La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Verso il Vangelo

SEMPRE E PER SEMPRE, DALLA STESSA PARTE

Ho ereditato da mio padre l’abitudine a riascoltare tante volte la stessa canzone, quando mi piace. In questi mesi, non c’è giorno nel quale non senta “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori: «Sempre e per sempre tu/ Ricordati, dovunque sei/ Se mi cercherai/ Sempre e per sempre/ Dalla stessa parte mi troverai».

[Read more…]

IL RAGÙ DEL NONNO E UN POSTO SPECIALE

Sfortunati voi, che non avete conosciuto il nonno Dino. Due baffoni, un simpatico brontolare che non metteva mai paura e, da figlio di salumiere, un gran talento in cucina. Mi è rimasto in testa il suo racconto delle sue riproduzioni delle torri di Bologna con un materiale speciale: l’impasto dei tortellini. Le esponeva in vetrina, per attirare i clienti.

[Read more…]

LA VOLPE, IL PASTORE E LA RELAZIONE

Ve la ricordate la volpe del Piccolo Principe? Quella che si lascia addomesticare. E addomesticare, spiega, significa creare dei legami: «Per te non sono che una volpe, simile ad altre centomila. Ma, se tu mi addomestichi, avremo bisogno l’uno dell’altra, e tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondo».

[Read more…]

TOM & JERRY A EMMAUS

Tom insegue Jerry, e non lo quasi mai. O comunque, in un modo o nell’altro, il furbo topolino scappa.

[Read more…]

QUAL È IL TUO PERSONAGGIO PREFERITO DELLA BIBBIA?

Qual è il tuo personaggio della Bibbia preferito? O, quantomeno, quello che senti più vicino, che ti coinvolge o nel quale ti identifichi?
Avendo ripreso in mano, per via della didattica a distanza, un canale youtube che avevo lasciato arrugginire, ho deciso di rinfrescarlo rivolgendo questa domanda a varie persone, a partire da alcuni amici. Unica regola del gioco: evitare di rispondere “Dio” o “Gesù”. Per il resto, vale tutto, sia Antico che Nuovo Testamento.
Andrea Gironda, maestro di religione e apprezzato collaboratore di Bibbia Giovane (e scrittore… a proposito, ci sono novità in arrivo), ha scelto Tommaso. Protagonista del vangelo di Domenica. “Lo scelgo perché è uno di noi. Aveva le sue domande, non si vergogna della sua voglia di cercare un concretezza”, commenta Gironda nel video che vedete qui sotto.

Qual è il tuo personaggio della Bibbia preferito? Faccelo sapere, scrivendo a info@bibbiagiovane.it

Il vangelo di domenica 19 aprile 2020

Gv 20, 19-31

La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Leggi gli altri articoli in “Verso il Vangelo”

SEMPRE E PER SEMPRE, DALLA STESSA PARTE
Lorenzo Galliani 15 Maggio 2020
IL RAGÙ DEL NONNO E UN POSTO SPECIALE
Lorenzo Galliani 7 Maggio 2020
LA VOLPE, IL PASTORE E LA RELAZIONE
Lorenzo Galliani 30 Aprile 2020
TOM & JERRY A EMMAUS
Lorenzo Galliani 23 Aprile 2020
QUAL È IL TUO PERSONAGGIO PREFERITO DELLA BIBBIA?
Lorenzo Galliani 16 Aprile 2020
CREDIAMO NELL’ETERNITÀ (BUONA PASQUA!)
Lorenzo Galliani 9 Aprile 2020
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 16
  • Next Page »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in