La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » CON ALESSIO DI CHIARA LA FEDE SI VESTE DI RAP

CON ALESSIO DI CHIARA LA FEDE SI VESTE DI RAP

Il connubio rap e infanzia difficile pare essere un dato di fatto. Sono diversi i rapper che dopo anni di sofferenza hanno riscattato le loro vite dopo l’incontro con Gesù: Shoek, River, Kanye West, giusto per citarne alcuni, poi non ci sono solo i rapper.

Questa settimana vi raccontiamo di Alessio Di Chiara. Etichettato fin da piccolo come un “bambino cattivo”, allontanato da scuola e parrocchia, Alessio era cresciuto con l’idea di essere sbagliato e malvagio. Il giovane torinese invece oggi viene invitato da chiese, parrocchie e scuole per raccontare come in carcere abbia conosciuto Gesù. La bella storia di Alessio si trova facilmente su youtube, anche se vi consiglio di chiamarlo dal vivo. Nella mia parrocchia si è presentato con le basi musicali del suo cd e la sua storia personale ed è riuscito a toccare il cuore di tutti i presenti, di tutte le età, lasciando ciascuno stupefatto e grato.


Un bel cd, “Non lasciarmi solo” del 2016, ha visto la partecipazione di Angelo Maugeri, Isabela Fernandes, Gionathan De Stradis, e una serie di collaborazioni (la più recente con i siciliani Hebron). Ora Alessio è tornato con “Non mi lascerai mai”.
Si tratta della prima dalla collaborazione ufficiale tra Alessio Di Chiara e Brian Minor sebbene i due abbiano condiviso più volte il palco. Uniti da una grande amicizia stanno lavorando a più produzioni, tra le quali c’è il prossimo album di Alessio, la cui uscita è prevista per l’estate del 2020.

In questo nuovo estratto la calda voce di Minor occupa la maggior parte del brano impreziosendolo di sfumature r’n’b, perfettamente in linea con lo stile scelto dall’amico rapper. “Non mi lascerai mai” racconta la storia di un cambiamento profondo, quello in cui si decide di abbandonare la propria maschera e di vedere finalmente se stessi alla luce della Croce.
La canzone è un chiaro invito rivolto a chiunque stia passando un periodo difficile affinché, anziché affidarsi alle proprie sole forze, possa rivolgersi a Dio in modo completo e totale con sincerità, senza aver paura, poiché come recita il brano: “Il mondo ha tutto il mondo, ma Signore io ho Te”.

La produzione video è curata da Emanuele Ferrero e Matteo Grandi, che già avevano curato il video di “Qui con te” di Alessio Di Chiara ft. Corah.
“Non mi lascerai mai” si trova su Spotify e sui principali Digital Stores presenti nel web, mentre per seguire Alessio Di Chiara vi consigliamo la sua pagina facebook.

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi