La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » “VOLERÒ IN ALTO”, LA BALLATA DEGLI HEBRON

“VOLERÒ IN ALTO”, LA BALLATA DEGLI HEBRON

Si apre con una citazione da Isaia 40.31 il nuovo video dei siciliani Hebron: «Quelli che sperano nel Signore acquistano nuove forze, si alzano a volo come aquile, corrono e non si stancano, camminano e non si affaticano».

S’intitola “Volerò in alto” e si tratta di una ballata di lode in linea con la loro precedente “Passa altrove”, che 3 anni fa ha superato 200.000 visualizzazioni su YouTube, presentando così al mondo il bellissimo cd “Inizio a fidarmi di Te” con le sue sette tracce fresche e profonde in stile pop/rock, con testi di lode. In particolare vi consiglio su Spotify l’ascolto di “Rivoluzione”, “Mi prendo cura di te” e “Che il tuo regno cresca” (qui la loro pagina Spotify).

Il desiderio di lodare il Signore ha ispirato quattro adolescenti che hanno così deciso di fondare la band con lo scopo principale di sperimentare la presenza di Dio in un modo più profondo. Negli anni il gruppo è cresciuto in età, numero, ma anche spiritualmente e dopo il disco d’esordio gli Hebron si apprestano a tornare con il nuovo album intitolato: “_è quasi giorno”.

La data di pubblicazione è prevista per il 30 novembre e il cd verrà presentato con un concerto esclusivo all’auditorium Nelson Mandela di Misterbianco (in provincia di Catania); sarà l’occasione per lodare assieme il Signore e invitare tante persone a cambiare il proprio cuore lasciandolo trasformare dall’amore di Dio.

Insomma per gli Hebron l’invito è chiaro: è giunto il tempo di spiccare il volo e di affidarsi totalmente a Colui che ci può portare davvero in alto.

Gli Hebron sono Ismaela Di Blasi, Mara De Martino e Seby Sulano alle voci, Seby Sulano alla chitarra, Mario Patanè alle tastiere, Samuele Schilirò al basso e Giuseppe Rizzo alla batteria.
Per approfondimenti vi segnaliamo le loro pagine Facebook e Instagram.

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

“ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
Felix – Rock Cristiano in Italia 17 Luglio 2022
“ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
Felix – Rock Cristiano in Italia 9 Aprile 2022
“QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA
Felix – Rock Cristiano in Italia 15 Marzo 2022
LA MIA LEGGE DI ATTRAZIONE
Felix – Rock Cristiano in Italia 24 Febbraio 2022
A SANREMO C’È ANCHE IL FESTIVAL DELLA MUSICA CRISTIANA
Felix – Rock Cristiano in Italia 29 Gennaio 2022
GIOELE DIX CANTA CHIEFFO
Felix – Rock Cristiano in Italia 19 Dicembre 2021

About Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in