La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » DISCORSO DI NATALE AI PUBBLICITARI

DISCORSO DI NATALE AI PUBBLICITARI

di Guglielmo Cazzulani

Sì, va bene. Sì che ve lo compriamo il panettone per Natale, ma adesso, almeno per un momento, non rompeteci l’anima con tutti questi inviti a correre, comprare, spendere, investire, regalare.

Capisco la crisi dei consumi, e il bisogno di risollevare il PIL nazionale. Ma almeno per un attimo lasciateci in pace.

panettone e bocce di natale

Sarà che ce lo volevano rubare. Sarà che è finito in pasto al consumismo, e che i giorni che precedono il Natale di tutto sono pieni, tranne che delle cose più importanti. Corriamo, ci affanniamo, presi come siamo da un’angoscia che ci stringe la gola. Arriveremo in capo a tutto?
Poi però non c’è persona al mondo, pur assediata da mille incombenze, che non cerchi un minuto di silenzio per viverlo bene, il Natale. Sotto la scorza di tanta banalità che continuamente lo opprime, c’è sempre un cuore bambino che chiede di pulsare. Affiora il ricordo di cento altri natali, spesso sperduti in un tempo lontano, dove invece c’era spazio per tutto: le fiabe dei nonni, la novena in parrocchia, la vigilia trascorsa a consegnare i pacchi agli anziani. Il Natale non ha mai tradito la sua magia. Forse per colpa di quel bisogno di spiritualità che ci portiamo scolpito dentro, quel desiderio di sentirci amati, e di trovare una ragione che giustifichi gli infiniti caotici cammini che siamo costretti a scarabocchiare sulla tavola di questa vita.

Vorremmo fare come Giuseppe Ungaretti, in quella tregua nei giorni di Natale durante la Grande Guerra, quando si trovò in licenza a Napoli: “Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade. Ho tanta stanchezza sulle spalle. Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata. Qui non si sente altro che il caldo buono. Sto con le quattro capriole di fumo del focolare”.

Lasciatecelo trascorrere così il Natale, con lo stomaco contento il poco che basta. Però con l’anima che respira. Ha voglia di altro, la nostra anima; di riprendersi dalle cocenti delusioni della vita. Ha voglia di cielo, di preghiera, di silenzio. Ha voglia di tornare ad affrontare questa esistenza come se fosse una bambina che scopre per la prima volta il mondo. Ogni incontro è un inedito, uno stupore, una magia. Ha voglia di non sentire più il male, di tornare a giocare. Di perdonare come quando si frequentavano le scuole elementari, dove dopo ogni litigio bastavano cinque minuti per dire: “Facciamo la pace?”. E si tornava a giocare.

Giuro che ve lo compriamo, il panettone. Però l’altro Natale, il nostro piccolo, soffice, fragile Natale, ce lo rispettate? E ce lo lasciate riposare?

presepio di legno

Leggi gli altri articoli in “Blog”


Ti potrebbe interessare:

NON SEMBRAVA NEMMENO DIO

NON SEMBRAVA NEMMENO DIO

Dio è un personaggio strano: inquilino silenzioso del nostro caotico condominio, tanto sbadato che s’è dimenticato di scrivere il suo nome sulla targhetta di casa.
Ma a nessuno viene il dubbio che quell’appartamento possa essere vuoto. Qualche volta basta picchiare forte il tacco contro il pavimento per sentirlo rispondere. Egli è qui. Non lontano da qui.

SCOPRI IL LIBRO

Info Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Commenti

  1. cb01.boo dice

    22 Dicembre 2022 alle 15:31

    I film sono il punto di partenza. Chi non legge i buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a chi non li legge.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi