La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Àncora Editrice » Pagina 91

SAN PAOLO E L’UOMO NUOVO

La seconda lettura di domenica 4 agosto è tratta dalla lettera di San Paolo ai Colossesi. “Non dite menzogne gli uni agli altri – avverte l’apostolo -. Vi siete svestiti dell’uomo vecchio con le sue azioni e avete rivestito il nuovo, che si rinnova per una piena conoscenza ad immagine di Colui che lo ha creato”.
Uomo vecchio e uomo nuovo?

La Conversione di San Paolo, Caravaggio

Conversione

Paolo presenta spesso liste di vizi che descrivono “l’uomo vecchio”, schiavo di passioni distruttive. Questo tipo di persona deve morire per risuscitare secondo il modello di Gesù e così poter parlare ed agire con la tenerezza di Dio. Siamo figli fiduciosi del nostro Padre “che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti” (Mt 5,45).
Come “persona nuova” potrai comunicare ad altri la gioia di essere figlio di Dio, specialmente nei casi in cui la società considera certe persone come gente di seconda categoria. È bello essere trattati dagli altri e trattare gli altri come “persone nuove”, risuscitate con Cristo! Si percepisce così la forza trasfigurante della fede.

DA CARAVAGGIO ALLA STREET ART

L’arte esce dai musei, si avvicina alla gente, scende per strada: sui piloni di un cavalcavia, sulle facciate dei  palazzi, sui muri delle case o di un parcheggio. È lo straordinario incontro tra la pittura del ‘600 e la street art che Andrea Ravo Mattoni, artista varesino, sta portando in tutto il mondo.

[Leggi di più…]

“ORA ET LABORA”, PREGA E AGISCI

Molti leggendo il racconto di Marta e di Maria (Lc 10,38-42) pensano che esso voglia affermare la superiorità della preghiera sull’azione, mentre né la vita né l’insegnamento di Gesù danno adito a questa interpretazione. Gesù pregò per accettare il progetto del Padre e per compiere la sua volontà: la maggior parte delle pagine evangeliche presenta Gesù mentre agisce.

[Leggi di più…]

ACCIDIA. IL VIZIO DEL NOSTRO TEMPO

A quale vizio capitale potremmo collegare il momento storico-culturale che stiamo vivendo? Senza dubbio all’accidia. Il non fare, il non fare né bene, né male. Il dire ” tanto sono tutti uguali”. “A me non riguarda”. Un peccato che tinge il nostro mondo di grigio e ci fa diventare tiepidi. Come la Melancholia di Dürer mostra ed insegna.

[Leggi di più…]
Pagine: 1 2

IL NOSTRO NOME SCRITTO NEI CIELI. ECCO IL MIRACOLO

A certe pagine di Vangelo succede così: di finire stritolate nella macchina della propaganda.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • …
  • 99
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi