La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Àncora Editrice » Pagina 99

LA VERA GRANDEZZA CONSISTE NEL SERVIRE

«Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti». Gesù ci offre un prezioso – e impegnativo – insegnamento sul servizio, nel brano del Vangelo che ascolteremo domenica 21 ottobre (Mc 10, 35-45). Come altri discepoli, anche la madre di Giacomo e di Giovanni non aveva idee esatte circa il regno che Gesù era venuto a instaurare e domanda che i suoi figli possano ottenere un posto speciale in quel regno. Gesù approfitta di questa richiesta per chiarire che la vera grandezza consiste nel servire: questo è il criterio per giudicare se una persona è degna di condividere il potere e la gloria di Dio.

Come è stato per Gesù, così anche nella comunità cristiana l’autorità deriva dall’amore, che è l’unica forza capace di dar vita ad un servizio che ricerca solo il bene altrui. Da ciò scaturisce una contrapposizione radicale tra l’autorità che serve e quella che usa il suo potere per opprimere e sfruttare le persone (vv. 41-45).

Conosci qualcuno che sappia servire al modo di Gesù? Al termine di ogni giorno chiediti fino a che punto sei stato simile a Gesù, servizievole con il tuo prossimo.

[il tema del servizio ricorre, tra le altre cose, anche nel brano della lavanda dei piedi, al centro di questa riflessione di Papa Francesco: «Senza amore e servizio la Chiesa non va avanti»]

 

 

 

DIO È PADRE. MA ANCHE AMICO

Si può essere amici di Dio? Secondo il libro della Sapienza, sì. Siamo nel capitolo settimo, i versetti dal 7 all’11 sono quelli scelti per la prima lettura di domenica 14 ottobre, e si concludono così: «Insieme a lei – la Sapienza, appunto – mi sono venuti tutti i beni; nelle sue mani è una ricchezza incalcolabile». [Read more…]

D’AVENIA: LA CHIESA È GIOVANE

«Cristo è giovane, è il sempre giovane, è colui che ci fa ringiovanire, qualsiasi età abbiamo». Lo dice Alessandro D’Avenia, intervistato nel libro di Alberto Galimberti «È una Chiesa per giovani?» (Àncora). [Read more…]

CON IL CUORE DI BIMBO

«Lasciate che i bambini vengano a me, non glielo impedite: a chi è come loro infatti non appartiene il regno di Dio. In verità io vi dico: chi non accoglie il regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso» (Mc 10, 13-15). [Read more…]

AVRIL LAVIGNE, LA PREGHIERA NELLA TEMPESTA

Vidi in concerto Avril Lavigne a Milano, nel 2008. Era all’apice della carriera, e pur non essendo esattamente del “mio genere” mi piacque un sacco, e mi fece una grande impressione. Bella e brava, certo, ma non solo. Dava l’idea di non essere la classica starlette per adolescenti, ma ben di più. [Read more…]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 97
  • 98
  • 99

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in