La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Felix – Rock Cristiano in Italia » Pagina 3

SIMM TUTT’UNO, PAROLA DI AVITABILE (E JOVANOTTI)

Il mese di ottobre, dai tempi di Carlo Martello nel 1572, è dedicato alla preghiera del Rosario. Buon per voi se siete riusciti a rispettare “la tradizione” ricordandovi di recitare, magari in famiglia o tra amici, una coroncina al giorno. Molto probabilmente lo ha fatto Enzo Avitabile, che al polso indossa un regalo speciale: un rosario realizzato con noccioli di oliva dai frati minori rinnovati di Scampia.

Artista immenso dal cuore grande, Enzo è stato definito da “La Civiltà Cattolica”, la voce di quelli che vivono nelle periferie esistenziali del mondo.
Tra le ultime apparizioni per il “grande pubblico” ricordiamo la partecipazione a Sanremo 2018, quando con Peppe Servillo presentò “Il coraggio di ogni giorno”, il tributo a Renato Carosone nel Sanremo 2021 e le apparizioni sul palco del Jova Beach Party, in giro per la penisola.
Proprio in occasione degli eventi estivi di Lorenzo è nato il brano “Simm’ tutt’uno”, che ha raccolto in una sorta di jam session anche il sassofonista camerunense Manu Dibango e l’ensemble dei percussionisti Bottari Di Portico.

Il brano può facilmente ricordare le tante esortazioni di papa Francesco al percepirci “sulla stessa barca”, come sistemi interconnessi che necessitano di rispetto e apertura reciproca, ma riviste secondo un arrangiamento world music, tra lo stile a cui Jovanotti ci ha abituati e la musica napoletana.

Dalle pagine Instagram dei due artisti rimbalzano le foto di Jovanotti ed Enzo insieme e le didascalie lasciano presupporre nuove collaborazioni in studio, magari per il nuovo album del rapper romano e dal vivo per l’edizione 2022 del Jova Beach Party.

«Fare musica con Enzo Avitabile è un viaggio bellissimo», ha dichiarato Cherubini sul social: «Oggi registriamo i battiti dei nostri cuori. Poi vi racconto!»

Lo stile festoso del musicista di Marianella (il quartiere di Napoli in cui, nel 1696 è nato anche sant’Alfonso Maria de’ Liguori) ben si coniuga con i concerti estivi, con la voglia di stare insieme alla gente, ma attraverso la sua musica Avitabile amplifica il grido di dolore e la ricchezza umana dei tanti che vivono ai margini della società.

Le tematiche sociali e religiose non sono nuove per il musicista partenopeo che nel 2006 è stato convocato in Vaticano assieme a Davide Van De Sfroos per un concerto che portava il titolo di “Sacro Sud, Santo Nord”, dal quale è stato tratto il CD “Sacro Sud, devozioni dialettali nel cemento”, dedicato al compaesano sant’Alfonso, che raccoglie titoli suggestivi come “Rosario della madonna delle grazie” , “Madonna Nera”, ecc.

Per approfondimenti: instagram.com/enzoavitabile.official/
e http://www.enzoavitabile.it/

LA FEDE CHE SUPERA IL MURO DELLA TRISTEZZA

È stato recentemente pubblicato il nuovo video di Mirael, “La tua ferita”, secondo estratto, scelto tra le 15 tracce del fortunato album “Sentire l’amore”: una sorta di colonna sonora di ispirazione biblica che spazia tra sonorità pop, blues, reggae, reggaeton, orchestrale, elettronica. 

[Leggi di più…]

I PEARL JAM E SAN FRANCESCO

Recentemente a Bologna si è svolto il Festival Francescano, un’occasione preziosa per partecipare a conferenze molto interessanti e nutrire mente e anima secondo uno stile francescano. Sul sito www.festivalfrancescano.it o sui vari canali social dell’evento potrete trovare i contributi di Giovanni Scifoni, don Luigi Ciotti, Lorenzo Baglioni, Cecilia Strada, Neri Marcorè, Paolo Cevoli, Paolo Benati, Luigino Bruni, Stefano Zamagni, mons. Erio Castellucci, Mauro Leonardi e molti altri.
Difficilmente però troverete i Pearl Jam, che nel mio immaginario associo spesso al patrono d’Italia. Così in attesa che riescano ad arrivare finalmente ad Imola per il mega concertone rimandato da luglio 2020, condivido con voi le mie considerazioni sulla loro bella “The Fixer”.
Il primo singolo tratto da “Backspacer” del 2009 racconta di un “aggiustatutto” che mi fa pensare alla “Preghiera Semplice” del Giullare di Dio.

Il testo, scritto da Eddie Vedder, recita per l’appunto:
“Quando qualcosa è scuro, permettimi di fare un po’ di luce
Quando qualcosa è freddo, lascia che accenda un piccolo fuoco
Se qualcosa è vecchio, voglio donargli nuova luce
Quando qualcosa è andato, combatterò per farlo tornare indietro
Quando qualcosa è rotto, voglio provare ad aggiustarlo
Quando qualcosa è noioso, voglio metterci qualcosa di eccitante
Se qualcosa è in basso, vorrei poterlo tirare un po’ su
Quando qualcosa è andato perso, voglio battermi per farlo tornare ancora
Quando i segnali si incrociano, voglio metterci un po’ di chiarezza
Se non c’è amore, voglio provare ad amare di nuovo
Dirò le tue preghiere, starò dalla tua parte
Troverò un modo per fare luce
Scaverò la tua tomba, balleremo e canteremo
Ciò che viene salvato potrebbe essere un’ultima vita”.

Spero che anche a voi sia apparso qualche parallelismo con il testo del 1200:
“O Signore, fa’ di me uno strumento della tua Pace:
Dove c’è odio, fa’ ch’io porti l’Amore.
Dove c’è offesa, ch’io porti il Perdono.
Dove c’è discordia, ch’io porti l’Unione.
Dove c’è dubbio, ch’io porti la Fede.
Dove c’è errore, ch’io porti la Verità.
Dove c’è disperazione, ch’io porti la Speranza.
Dove c’è tristezza, ch’io porti la Gioia.
Dove ci sono le tenebre, ch’io porti la Luce.
O Maestro, fa’ ch’io non cerchi tanto:
Essere consolato, quanto consolare.
Essere compreso, quanto comprendere.
Essere amato, quanto amare.
Poiché è dando, che si riceve;
Dimenticando se stessi, che si trova;
Perdonando, che si è perdonati;
Morendo, che si resuscita a Vita Eterna”.

Certo Eddie Vedder non è San Francesco, è cresciuto in una famiglia atea, ma in diversi suoi testi e interviste si coglie un certo interesse alla spiritualità. A prescindere da tutto questo sicuramente i Pearl Jam sono una band pregevole a cui dare una possibilità tra i vostri ascolti, nel remoto caso in cui non lo abbiate mai fatto. E chissà che la band di Seattle non risulti tra gli ospiti di una prossima edizione del Festival Francescano.

CUSTODI DEL MONDO

Anche nell’ultima edizione dello Zecchino d’Oro ci sono stati molti brani degni di nota e autori di rilievo: Franco Fasano (Come le formiche e Hai visto mai), Leonardo Pieraccioni e Tricarico (Mozart è stato gestito male), Stefano Rigamonti (Un minuto), Mario Gardini (Mille scarpe e Un Minuto), Carmine Spera e Antonio Buldini (Salutare è salutare), Flavio Careddu e Alessandro Visintainer (Il serpente balbuziente) e molti altri tra i quali Simone Cristicchi, che assieme a Gabriele Ortenzi (degli Areamag), ha scritto “Custodi del mondo”, la canzone che ha vinto la gara. 

[Leggi di più…]

NANDO BONINI, DAI CONCERTI CON VASCO AI FRATI CAPPUCCINI

Il chitarrista e compositore Nando Bonini mi pare un esempio umano di come la nostra vita trovi senso sempre in relazione con altri. Chitarrista di Vasco Rossi, marito di Marina Bonalberti, appartenente all’Ofs, membro di diverse band e progetti estemporanei, insegnante di chitarra per i suoi allievi. In pratica Nando “non è” se non “è in compagnia”.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 25
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi