La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Felix – Rock Cristiano in Italia » Pagina 7

I GEN ROSSO TORNANO CON “SHOCK OF THE WORLD”

I Gen Rosso pubblicano sul loro canale ufficiale YouTube il videoclip del nuovo singolo: Shock of the world.

Dopo due uscite decisamente più commerciali, “Now” e “Go for love”, il collettivo multietnico-toscano propone un terzo inedito dal nuovo album che gradualmente verrà svelato, canzone per canzone.

Questa “Shock of the World” si avvale di atmosfere orchestrali e suoni più aggressivi, mantenendo comunque un’attitudine dialogica con l’ascoltatore, che viene invitato a prendere una posizione riguardo alle problematiche ambientali delle terre, degli oceani, di orizzonti lontani e di una natura oltraggiata dai comportamenti irresponsabili dell’uomo. Un brano che guarda in faccia la realtà volendo incidere con forza nel cuore e nella mente di chi ascolta attraverso un testo molto diretto e le sue sonorità figurative. Synth e cori si alternano ad un rap incalzante di messaggi e contenuti che non devono lasciare indifferenti.

Il Gen Rosso e il Gen Verde sono stati per circa 50 anni le più rappresentative espressioni della musica di ispirazione cristiana in Italia alternando un repertorio liturgico a musical e pop rock contemporaneo per un intrattenimento che potesse aiutare a riflettere. Entrambe le band vantano un poliedrico bagaglio artistico-culturale dovuto all’internazionalità dei suoi componenti e dall’impegno personale di ciascuno di loro nell’attuare, nel contesto di vita quotidiana, i valori di unità, pace e fratellanza di cui si fa ambasciatore. Entrambe le realtà propongono inoltre percorsi artistici e formativi in collaborazione con le scuole o enti di rieducazione per aiutare quante più persone possibili a tirare fuori il meglio da se stessi attraverso la musica e le arti performative.

Se eravate rimasti a “Resta qui con noi” o a “Servo per amore” è arrivato il momento di approfondire la testimonianza di una delle realtà più illuminanti del panorama musicale italiano e internazionale.

Qui la loro pagina YouTube.
Sito ufficiale: www.genrosso.com

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

AMAZING GRACE, STUPENDA GRAZIA (E NON SOLO…)

L’unità dei cristiani? oltre a ricercare un orizzonte ecumenico può essere utile una collaborazione intraconfessionale. I fratelli evangelici negli ultimi mesi si sono lanciati in diversi progetti che hanno visto la collaborazione tra worship leader di chiese diverse.

[Leggi di più…]

LA FEDE IN SCATOLA

Una delle voci più apprezzate nel panorama della musica di ispirazione cristiana è indubbiamente quella di Dario De Marco. Nato e cresciuto a Campobasso, il capoluogo della “regione che non esiste”, qualche anno fa, grazie alla partecipazione di un suo brano alla compilation “Adorazione 3” di Adi-Media, il giovane molisano aveva suscitato grandi aspettative, che poi ha pienamente soddisfatto con l’uscita di “Se il cielo si copre”, nel 2015.

[Leggi di più…]

INSIEME, OLTRE LE DIFFICOLTÀ

I Colony House sono un quartetto indie rock del Tennessee fondato da Caleb Chapman e Will Chapman, due dei figli del pluripremiato artista americano di Contemporary Christian Music, Steven Curtis Chapman. Il loro suono può ricordare vagamente One Republic, U2, Cold war kids, Needtobreathe.

Nel 2014 hanno pubblicato “When I Was Younger”, trascinato dal singolo “Silhouettes”, a cui ha fatto seguito nel 2017 “Only the Lonely”, che personalmente ho apprezzato un sacco. All’inizio del 2020 la band è tornata con il terzo album “Leave What’s Lost Behind” che contiene i singoli: “Everybody is looking for Some Light”, “Original Material”, “Where I’m From”.

A sorpresa, in linea con le riflessioni legate a questo periodo storico di incertezza, i Colony House hanno realizzato un brano sull’importanza di unirsi per affrontare le difficoltà. S’intitola “When The Walls Come Crashing Down” e il ritornello finale recita: «Quando i muri saranno crollati e l’ultima pietra toccherà terra, nel silenzio, noi saremo il suono di una canzone che il mondo canterà all’unisono. Quando avremo raggiunto l’altra parte e avremo lasciato ciò che è andato perso, quando danzeremo nella luce, una canzone risuonerà e noi la canteremo per sempre. La canteremo insieme».

Per essere più incisivi nell’idea di unità, ai Chapman e soci si sono uniti Jon Foreman degli Switchfoot e la folk singer texana Jillian Edwards.
La canzone non è inclusa nell’ultimo full-length dei Colony House, ma è disponibile in tutte le piattaforme digitali.

Visto che abbiamo accennato agli Switchfoot, mi pare doveroso raccontarvi che la band di San Diego ha sfruttato la quarantena per realizzare un Ep che contiene le cover di sei noti colleghi: Frank Ocean, Vampire Weekend, The Chainsmokers, The Verve, Harry Styles, Jon Bellion. S’intitola semplicemente “Covers”. Il disco uscito per l’estate raccoglie sei inni di speranza che i Foreman invitano a cantare assieme a loro e tra amici nonostante il distanziamento, proprio attraverso lo streaming.
Il primo video estratto da queste EP è stato “Swim Good” (dal mixtape “Nostalgia, Ultra” del 2011 di Frank Ocean). Nel video si trovano scene di surfers e alcune citazioni da “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway: «Ora non è il momento di pensare a quello che non hai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai» e «L’uomo non è fatto per la sconfitta».
Questo è il link al Video.

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

L’AMORE È UN MIRACOLO

Mi commuovono sempre le storie di conversione, di gente che prima pensava di poter vivere senza il Signore e che poi si accorge della differenza di averlo sempre consapevolmente dentro.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 25
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi