La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » GIOVANNI BATTISTA VUOLE ESSERE ROBIN

GIOVANNI BATTISTA VUOLE ESSERE ROBIN

L’idolo delle folle, un indice di gradimento strepitoso. Giovanni Battista potrebbe essere il Messia, pensa qualcuno, e poi questo qualcuno diventa una moltitudine, e infatti – così scrive Luca nel vangelo di domenica 13 gennaio – il diretto interessato deve rispondere «a tutti». Non è una conversazione, ma una dichiarazione pubblica: se ci fossero anche i social ci sarebbe pure la classica diretta streaming.

Potrebbe dire: «Sì, sono io il Cristo» e nessuno obietterebbe nulla. Avrebbe il suo quarto d’ora di celebrità, anzi anche settimane, mesi, magari qualche anno. E poi? Poi, forse, si scontrerebbe con la realtà. Farebbe la figura di quelli che «si credono geni, ma parlano a caso», come canta Cesare Cremonini in «Nessuno vuole essere Robin». Una canzone intelligente, questa sì, che denuncia la mania di protagonismo, amplificata dai social (ma i responsabili non sono certo loro, ma le persone).

Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli? Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi. Nessuno vuole essere Robin

Cesare Cremonini, «Nessuno vuole essere Robin»

Giovanni Battista vuole essere Robin. Anzi, neppure si considera un numero due, perché non si considera «degno di slegare i lacci dei sandali» di colui che verrà, ossia Gesù. In un mondo pieno di numeri uno – o almeno, di persone che si considerano tali – Giovanni Battista ha scelto di essere il gregario di Dio.

Lorenzo Galliani

Il Vangelo di domenica 13 gennaio 2019

Lc 3, 15-16. 21-22

Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, 1Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco.

Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Piero Della Francesca, Battesimo di Gesù

Leggi anche:

Come i Magi: pellegrini, non vagabondo

Giovanni Battista è un po’ bolognese

Sfera Ebbasta, i tuttologi e una domanda

Preparate la via del Signore: un cantiere verso il Paradiso

«Fa’ che la morte mi trovi vivo». Sanremo, il Vangelo e un aereo

Info Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi