La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » GLI EUGENIO IN VIA DI GIOIA E UN NEMICO INATTESO

GLI EUGENIO IN VIA DI GIOIA E UN NEMICO INATTESO

Uno dei meriti dell’ultima edizione di Sanremo è senza dubbio quello di aver presentato al grande pubblico la band di Lorenzo Federici, Eugenio Cesaro, Emanuele Via e Paolo Di Gioia, ovvero gli Eugenio in Via Di Gioia.

Nati come buskers, i quattro torinesi avevano fatto parlare di loro improvvisando un concerto su un treno in occasione di un guasto che aveva bloccato il veicolo per ore.

Per il brano “Tsunami” che hanno presentato alla scorsa edizione del festival si sono avvalsi della collaborazione di Dario Faini (già autore per Mahmood, Jovanotti, Sfera Ebbasta, Elodie, Fedez, Marco Mengoni, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Lorenzo Fragola, Alessandra Amoroso, Thegiornalisti, Elisa, Fabri Fibra, Rkomi, Annalisa, Emma).
Al loro attivo hanno 3 stupendi cd: “Lorenzo Federici”, “Tutti su per terra”, “Natura viva” e la raccolta post sanremese “Tsunami (forse vi ricorderete di noi per canzoni come)”.

Natura viva, vangelo vivo

Su una canzone tratta da “Natura viva” vorrei giocarmi un parallelismo rispetto alle letture per la Messa di domenica prossima, il 23 febbraio: Levitico 19,1-2.17-18 e Matteo 5,38-48.

Se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario?

Mt 5, 47

Nel Levitico, il Signore, attraverso Mosè esorta la comunità degli Israeliti ad impegnarsi in ciò che è buono e santo, a non covare odio, ad essere schietti e sinceri, a non vendicarsi e a non serbare rancore, ma ad amare il tuo prossimo.
Matteo racconta di come Gesù vada oltre la giustizia degli uomini “Occhio per occhio, dente per dente”, di come sia assolutamente necessario perdonare e abbondare nel bene verso l’altro, chiunque esso sia: amico o nemico.

Della stretta interdipendenza tra amico, nemico e noi stessi ci parla il brano “Il tuo amico il tuo nemico tu”, dal terzo album degli Eugenio in Via Di Gioia. Si parla di un deserto abitato da 3 personaggi: l’amico, il nemico e il protagonista.

Non vorrei spoilerare il finale a sorpresa, ma di fatto il modo in cui il protagonista si comporta con il suo avversario finisce con l’avere delle ripercussioni sulla sua vita.

Mi fa pensare al fatto che siamo parte di uno stesso corpo (il corpo di Cristo) e quello che facciamo agli altri lo facciamo noi stessi. Non ci conviene forse allora essere indulgenti, fare del nostro meglio per aiutarci vicendevolmente a riflettere, a prendere coscienza di sé e di ciò che si fa, anziché reagire malamente o condannare?

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi