La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI

IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI

In occasione della chiusura delle scuole, degli oratori, delle chiese, delle attività sportive, la dott.ssa Cecilia Pirrone, psicologa e psicoterapeuta, ha scritto una lettera per spiegare il coronavirus ai bambini.

I nostri bambini infatti vedono adulti preoccupati, intuiscono discorsi frenetici, sentono ricorrente la parola “coronavirus”. A volte i genitori, pensando di proteggerli, li tengono all’oscuro di tutto, non immaginando invece, che i più piccoli delle idee se le fanno. I più piccoli magari non osano chiedere; i più grandicelli chiedono ma non sempre trovano qualcuno che si fermi e spieghi loro cosa sta succedendo. 

Per questo può essere utile concedersi un momento di calma per condividere insieme a loro, con speranza e un linguaggio rassicurante, la verità su quanto quanto sta accadendo in questi giorni.

Ciao bimbi,
l’altro giorno osservavo Lisa che ha solo 5 anni. Era sul suo tavolino, voleva fare i compiti come i grandi e ho visto che aveva disegnato una bellissima corona.
“Che brava!” pensai, “È carnevale … starà immaginando il suo abito da principessa …”. Poi ho guardato meglio e mi sono accorta che cercava di riprodurre una parola breve ma molto usata in questo periodo: VIRUS. Aveva raffigurato una CORONA e accanto la parola VIRUS! “Coronavirus” mi spiegò con orgoglio non appena aveva finito il suo disegno!
Altro che carnevale. Virus, malattie, epidemia, spavento. Bambini miei, chissà quanti pensieri avete anche voi nella testa, chissà forse un po’ di paura … quali spiegazioni o racconti vi siete narrati nella mente? Non avevamo mai pensato di fermarci con voi per spiegarvi, con parole semplici, quello che sta succedendo.

Ora abbiamo pensato che è il momento di farlo: vi diremo la verità possibile e rassicurante.

  • Un virus è invisibile, quindi ci spaventa perché è difficile da controllare, perché non lo vediamo con gli occhi, ma solo con il microscopio e non sappiamo dov’è. Ne parlano tutti alla tv, sui giornali, sui social e sulle chat. Hanno anche chiuso le scuole, i campi da calcio, le chiese, l’oratorio … è difficile non avere paura! I grandi ne parlano in continuazione, anche loro sono agitati, qualcuno di più qualcuno di meno…
  • Questo virus è nuovo, ancora non lo conosciamo e quindi anche questo fa paura, perché per la prima volta colpisce le persone e bisogna trovare la cura giusta perché poi si possa guarire.

Il Coronavirus ha fatto ammalare tantissime persone, prima in Cina e ora anche in Italia, il nostro paese. Alcune persone sono in ospedale, altre sono in casa e per un po’ di tempo non devono uscire per non rischiare di contagiare altre persone; qualcuno, molto pochi, è morto.

Tutto questo è vero e ci spaventa, ma ci sono altre cose molto importanti che dovete sapere:

  • Tantissimi medici e infermieri lavorano in ospedale, senza sosta, per curare le persone che si ammalano e per trovare un vaccino che possa combattere questo virus: sono persone in gamba e sanno certo come aiutarci;
  • Alcuni paesi e città in Italia sono stati isolati perché in quei luoghi hanno trovato il virus ed è importante che loro non lo portino ad altre persone;
  • Il Coronavirus porta una malattia come l’influenza, solo in pochissimi casi questa influenza si trasforma in polmonite o in qualcosa di più grave. Di influenza muoiono poche persone, soprattutto in Italia dove le cure sono molto avanzate e gli ospedali attrezzati;

È importante che voi sappiate queste cose perché così potete stare attenti, essere prudenti e non entrare in panico! Il panico è una paura grandissima, direi enorme che poi non permette di ragionare e capire.

Se avete compreso quello che vi abbiamo detto, allora potete stare attenti ed essere prudenti:

  • Lavatevi le mani molto spesso con acqua calda e sapone e fregatele il tempo che impiegate a contare fino a venti.
  • Non state vicino alle persone che non stanno bene, che hanno la tosse e starnutiscono … il virus abita nelle goccioline della saliva e rischierebbe di venire da voi.
  • Non mettete le mani in bocca e non toccate gli occhi o il naso a meno che abbiate lavato bene le mani.
  • Se avete la tosse o fate uno starnuto coprite la bocca e il naso con un fazzoletto o fatelo nell’incavo del gomito.
  • Non preoccupatevi per il vostro cagnolino o per il gatto del vostro amico, gli animali domestici non portano questa malattia e non la possono prendere.

Per il momento bambini, non abbiamo altro da aggiungere. Avere paura in questa situazione è possibile, ci può proprio succedere, ma è anche vero che l’uomo con la sua intelligenza ha fatto cose meravigliose oltre che scoperte straordinarie, e anche in questo caso, siamo certi che supereremo questo momento difficile.

La paura ha il colore bianco dei fantasmi, ma non dura per sempre! Affronteremo questa situazione, ci affideremo a tutte quelle persone coraggiose che stanno lavorando perché tutto finisca e torneremo a scuola, a calcio, all’oratorio e con gioia a vivere la nostra vita di sempre!

SCARICA QUI IL PDF DELLA LETTERA


Cecilia Pirrone, nata nel 1972 a Milano, risiede a Lecco con il marito e tre figli. Si è laureata in Psicologia presso l’Università di Torino e specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Ha svolto attività clinica con i minori e le famiglie; attualmente si occupa di psicologia scolastica e formazione. Insegna all’Istituto Superiore di Scienze religiose di Milano per corsi di formazione per insegnanti. Collabora con la rivista Famiglia Oggi e ha scritto vari articoli per la rivista L’Eco degli oratori.

About Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Trackbacks

  1. Istituto Comprensivo E. De Filippo di Sant'Egidio del Monte Albino » Blog Archive » Apprendimento e-learning -Scuola dell’Infanzia- ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 14:47

    […] Il Coronavirus spiegato ai bambini: https://bibbiagiovane.it/il-coronavirus-spiegato-ai-bambini/ […]

    Rispondi
  2. Istituto Comprensivo E. De Filippo di Sant'Egidio del Monte Albino » Blog Archive » Apprendimento e-learning -Scuola Primaria- ha detto:
    18 Marzo 2020 alle 15:14

    […] Il Coronavirus spiegato ai bambini: https://bibbiagiovane.it/il-coronavirus-spiegato-ai-bambini/ […]

    Rispondi
  3. Istituto Comprensivo E. De Filippo di Sant'Egidio del Monte Albino » Blog Archive » RISORSE PER LA DIDATTICA ha detto:
    8 Aprile 2020 alle 19:40

    […] Il Coronavirus spiegato ai bambini: https://bibbiagiovane.it/il-coronavirus-spiegato-ai-bambini/ […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in