La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » JAGO, LO SCULTORE CHE FA VIVERE LA PIETRA

JAGO, LO SCULTORE CHE FA VIVERE LA PIETRA

Jacopo Cardillo aka Jago é un giovane artista – imprenditore italiano che lavora principalmente nella scultura e nella produzione video, nato a Frosinone nel 1987.

Inizia a scolpire giovanissimo, e non nasconde di dovere molto alla sua famiglia: “Mia madre è professoressa – racconta Jago – mi portava ai musei Capitolini, il Vaticano. ‘Quello è Michelangelo’, mi disse una volta. ‘La Pietà l’ha fatta con le sue mani. Puoi farlo anche tu. Copia per imparare, non copiare per copiare’. Un insegnamento preziosissimo”.

Jago sembra avere il dono di modellare il marmo e la pietra, di renderli morbidi e di trasformarli in materia vivente, e questo straordinario talento, insieme ad un approccio innovativo, l’hanno portato a importanti riconoscimenti sia nazionali che internazionali (tra i quali la Medaglia Pontificia (2009) per il busto in marmo dell’allora papa Benedetto XVI).

Il Figlio velato

La scultura, realizzata a New York e poi portata in Italia, è stata donata da Jago alla chiesa di San Severo fuori le mura nel Rione Sanità di Napoli, ed è stata inaugurata il 21 dicembre 2019.

View this post on Instagram

Figlio Velato ⚒ • @jago.artist | Veiled Son | Marble 2019 • @abcstone @precisionstoneinc @northamericansculpturecenter @vermontquarries @nyacademyofart • #jago #jagoart #jagoartist #jagosculpture #vermontdanby #abcstone #NASC #sculpture #art #marble #handmade #socialartist #veiledson #figliovelato

A post shared by JAGO (@jago.artist) on Jul 24, 2019 at 4:33am PDT

La scultura è ispirata al celebre capolavoro di Giuseppe Sanmartino, il Cristo velato, a cui Jago chiaramente si ispira ma dalla quale si discosta nel significato: ″È una scultura che ho amato profondamente, è un punto di riferimento assoluto. Per me era interessante poter partire da quell’immagine per portare una storia diversa. Il Cristo velato è un uomo che consapevolmente si è sacrificato per il bene della collettività. Il Figlio Velato non è un santo, non è un’immagine religiosa. È un bambino, vittima della nostra inconsapevolezza e della consapevolezza di chi compie certi gesti. È un figlio, perché è di tutti”.

Se ogni singolo ricordo pesasse 3 tonnellate, certe cose non si ripeterebbero ⚒•Buon Natale

Publiée par JAGO sur Mercredi 25 décembre 2019

Il bambino è disteso, il capo leggermente di profilo, gli occhi chiusi si intravedono sotto il velo leggero che ricopre tutto il corpo lasciando libera solo una mano, inerme. Questa scultura è un simbolo che racconta una storia di oggi, delle stragi della criminalità e di quelle nel Mediterraneo e nel mondo, dove le prime vittime sono sempre gli innocenti. Soprattutto bambini. “Non vorrei spiegarla. Parlo con quell’immagine. C’è sicuramente la denuncia, la gioia, la sofferenza, ma anche la speranza. Non la amo particolarmente, penso la speranza sia dei disperati. Ma nel creare quest’opera ho conosciuto persone a cui è rimasta solo quella” (Huffington Post, leggi qui l’intervista completa).

Il sito di Jago qui

La sua pagina Instagram

La sua pagina Facebook

Leggi gli altri articoli in “Capolavori”

L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 6
Àncora Editrice 22 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 5
Àncora Editrice 18 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 4
Àncora Editrice 11 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 3
Àncora Editrice 4 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA /2
Àncora Editrice 27 Novembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA /1
Àncora Editrice 20 Novembre 2021

About Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in