La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » L’ULTIMA CENA DI LEONARDO

L’ULTIMA CENA DI LEONARDO

Un percorso affascinante ed emozionante,nell’Ultima Cena di Leonardo, dove l’arte si intreccia con i testi biblici, la storia si incrocia con la teologia, l’umano incontra il divino.

L’Ultima cena che Gesù consuma insieme ai discepoli alla vigilia della sua passione è uno dei momenti più intensi e drammatici nel racconto dei Vangeli. Ma è anche il fulcro del mistero cristiano, il momento cioè in cui quel Dio che si è fatto uomo per amore offre il suo stesso corpo e il suo stesso sangue come cibo e bevanda di salvezza, in un memoriale ancora oggi celebrato da milioni e milioni di fedeli in tutto il mondo.

I 12 apostoli: come riconoscerli?

Scopriamo in due video di Lorenzo Galliani come riconoscere i 12 apostoli nel Cenacolo di Leonardo Da Vinci, e quali indizi possiamo seguire: dal coltello di Pietro al sale versato da Giuda, segno di sventura.

E Giuda?

E Giuda qual è? Lo sapreste riconoscere?

Dall’aureola nera al boccone di pane, scopriamo cinque indizi che permettono di riconoscere Giuda in un’opera sull’Ultima Cena

La quieta parola esplode inattesa.
E l’onda d’urto investe i commensali facendoli tremare, sobbalzare, inarcare.
È un terremoto che sgretola ogni certezza, un ciclone che strappa ogni ragione.
Tutti amici, quelli allineati lungo quella tavola.
Alcuni perfino fratelli.
Compagni che insieme, liberamente, hanno scelto di seguire il loro Maestro, anche a costo di lasciare tutto, famiglia, lavoro, rispetto.
Eppure: «Uno di voi mi tradirà», sussurra il Figlio dell’uomo.
«Uno di noi», ripetono gli sguardi di undici uomini increduli, stravolti, indignati.
Un traditore fra gli eletti, un rinnegato fra i prescelti.
Impossibile, inconcepibile.
Inaccettabile.
La gola ancora bagnata dell’ultima goccia di vino, tra le mani briciole di pane. Cibo condiviso nella solennità della Pasqua, gustato nella commozione della compagnia.
Ma ora, sulle labbra, solo il sapore amaro del sospetto.
E della paura, forse. Almeno per quell’unico tra gli apostoli che sa a chi quelle parole sono rivolte, perché il traditore è lui.
Paura non di essere scoperto, ma di indugiare, di dubitare di una decisione già presa, di cedere ancora all’amore di Colui che sta per vendere per trenta monete d’argento.
«La verità vi farà liberi», aveva detto un giorno Gesù.
La verità di quella sera, fra i Dodici, la conosce soltanto Giuda.
Ma ne resterà prigioniero. Per sempre.

<a href=

Luca Frigerio – Cene ultime

Àncora, 2011

Leggi gli altri articoli in “Capolavori”

L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 6
Àncora Editrice 22 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 5
Àncora Editrice 18 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 4
Àncora Editrice 11 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA / 3
Àncora Editrice 4 Dicembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA /2
Àncora Editrice 27 Novembre 2021
L’ARTE RACCONTA LA BIBBIA /1
Àncora Editrice 20 Novembre 2021

About Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in