La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » PADRE KOLBE, UN UOMO INNAMORATO DELLA VITA

PADRE KOLBE, UN UOMO INNAMORATO DELLA VITA

padre Massimiliano Kolbe

(di Agata M. Pinkosz – Missionaria di p. Kolbe) Questo è l’invito ad un compleanno. Anzi, visto che la festa è a sorpresa, fammi un piacere: vai a comprare le candeline, ne servono… 125. Non fare quella faccia 🙂 Non è che proprio ti sto invitando a festeggiare un vecchietto. Prendilo come invito a celebrare la vita, una vita vissuta in pienezza. Scommetto che anche tu vorresti che in futuro qualcuno, ripensando a te, possa dire: questo sì che ha vissuto appieno la sua esistenza. E, perché no, fatti passare davanti agli occhi del cuore tutti i tuoi desideri più profondi.

Alla ricerca della felicità

Sai, penso che questo potrebbe essere il regalo più bello che tu oggi possa fare a Massimiliano, se sei d’accordo di partecipare alla festa del suo compleanno. Lui infatti è stato proprio così, come te. Un giovane innamorato della vita, che desiderava la felicità, desiderava sempre di più. Sai cosa ripeteva Lui durante tutta la sua vita? “La felicità non sta fuori, ma dentro di noi”. E, a chi ha voluto condividere qualche avventura di cui fu piena la sua vita, diceva che bisognava portare tutta l’umanità alla felicità. E che bisognava iniziare da se stessi. Ma chi è lui? Si chiama Massimiliano Kolbe, poi hanno aggiunto pure “san” davanti al suo nome. Un ragazzo proveniente da una famiglia povera, senza grandi prospettive. Un ragazzo che ha capito che la sua felicità sarebbe stata nel fare della propria vita un dono. Ha viaggiato molto nella sua vita, ha lasciato tanti pezzi del suo cuore in varie parti del mondo fino all’ultimo viaggio. Dopo la Polonia, dove era nato, ha girato l’Italia, il Giappone, le Indie… sognava altri viaggi. Voleva insegnare a tutti che la felicità era dentro di loro.

L’amore ad Auschwitz

Ma probabilmente non si sarebbe aspettato che la sua ultima destinazione sarebbe stata una piccola cella di Auschwitz, il cuore dell’inferno della II Guerra Mondiale. Sai che questa buia e sporca stanza viene chiamata oggi Cella dell’Amore? Sì, perché lui sapeva che non bastava dire di cercare la felicità, ma che bisognava amare nel concreto le persone che gli stavano accanto, anche quelle incontrate per caso, di qualsiasi provenienza, età… e allora l’uomo, sentendosi amato, trova la felicità. E quindi ha deciso di amare anche ad Auschwitz, anche immediatamente prima della morte, per fame. I suoi compagni di prigionia si sono sentiti toccati dalla sua tenerezza e… sono passati all’altra vita mentre il canto che avevano sulle labbra si stava trasformando nel sorriso, segno evidente che hanno saputo trovare serenità anche in questo luogo più orribile che si possa immaginare.

Il vero dono

Facciamo così: andiamo a questo compleanno, tu ed io: facciamoci questo regalo. Troviamo dove sia, nella nostra vita, quella cella dell’amore, quel luogo dove risiede la felicità; quello spazio del cuore in cui puoi sempre tornare per attingere le forze. Perché se lo ritrovi e ogni tanto ci torni, capirai che il vero dono sei tu, e che facendo della tua vita un dono troverai la felicità, anche nelle più piccole pieghe della tua vita quotidiana. Buon compleanno di Max, allora e… cin cin, alla nostra salute e felicità!

infinitoedizionelimitata.blogspot.com

www.kolbemission.org

Info Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Commenti

  1. Concetta Sorci dice

    9 Gennaio 2019 alle 5:59

    Tutto l’amore del mondo in un cuore, tutta la gioia in un sorriso: San Massimiliano.

    Rispondi
  2. Antonietta dice

    9 Gennaio 2019 alle 10:13

    Bellissimo invito!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi