La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » SORRIDERE AL MISTERO: LO SGUARDO «ROVESCIATO» DI MCMILLAN

SORRIDERE AL MISTERO: LO SGUARDO «ROVESCIATO» DI MCMILLAN

John Mark McMillan

(a cura di Felix – Rock Cristiano in Italia) S’intitola “Smile In The Mystery” il settimo album di John Mark McMillan, che tra l’altro è il suo primo EP natalizio. Per gli artisti statunitensi è consuetudine in questo periodo cimentarsi con la realizzazione di compilation dedicate alla festa di Natale e il costume si sta estendendo nei mercati europei, tanto che perfino Eric Clapton ha recentemente pubblicato “Happy Xmas”, il suo primo Christmas album, che si aggiunge agli evergreen della Transiberian orchestra, dei Pentatonix, di Mariah Carey, Michael Bublé, ecc…, che annualmente rientrano nella Billboard chart degli album più venduti/ascoltati.

L’album

Nel caso di mr. McMillan i toni sono più indie, introspettivi, densi di atmosfera, quasi come quelle candele profumate nei barattoli di vetro.
Sette tracce che mischiano grandi classici, inedite composizioni dell’alternative rocker del North Carolina e sorprendenti cover sapientemente rivisitate. Si comincia con “Baby Son”, per poi passare a “Make You Feel My Love” di Bob Dylan (celebre anche nelle versioni di Adele o Joan Osborne), qui con arrangiamenti di campanellini natalizi. C’è quindi “Silver & Gold” in duetto con Sarah McMillan, moglie di John Mark, la cover di “What A Wonderful World” (più vicina a Louis Armstrong che a Joey Ramones), l’immancabile “Silent Night” che confluisce in “Smile In The Mystery” (feat. Sarah McMillan) e infine “Lights” e “Joy To The World”.

Baby Son

Ma torniamo all’inizio: “Baby son” è il primo video estratto dal disco (che tra l’altro è disponibile anche in un originale formato vinile a forma di fiocco di neve gigante), trattasi di lyric video, ovvero quella formula più economica che vede comparire le parole della canzone su uno sfondo di cieli stellati e montagne innevate; solo che le cime sono rovesciate, le punte verso il basso e il cielo al posto dei declivi. Così come le telecamere, anche le logiche del mondo vengono ribaltate da un Dio che nasce povero, debole, in mezzo alla gente, a tutta la gente, a prescindere dalle loro idee e da ciò che fanno. Il Dio bambino ci si fa accanto. Scardina gli schemi, i preconcetti, i giudizi. Comunemente nasce, semplicemente c’è, in mezzo a noi; accanto ai pastori, in mezzo agli emarginati, a chi non lo conosce e non lo sa, ma ne aveva bisogno. Allora John Mark è pervaso di stupore e comincia ad adorare il bambinello come per invitare tutti gli ascoltatori a fare lo stesso, sorridendo al mistero come sorride un bambino. Alcuni passaggi del testo ricordano “Isaia 9,1-6”, la prima lettura della Messa della notte di Natale.

«Mercury & Lightening»

Autore non scontato e poco mainstream sulla linea di Sufjan Stevens, che assieme ad altri artisti quali Josh Garrels, The Brilliance, Gungor, riesce a conciliare il messaggio evangelico alle atmosfere indie più pacate e suggestive con testi profondi che parlano di Dio attraverso l’uomo e dell’uomo attraverso Dio evitando eccessi worship in stile Hillsong o Rinnovamento nello Spirito.
La sua precedente opera risale al 2017, s’intitola “Mercury & Lightning” ed è tutt’ora attuale poiché supportata nell’anno in corso da due album dal vivo che si chiamano rispettivamente “The Mercury Session” e “The Lightning Session” e che ampliano e rivisitano il concept cd. Se “Baby Son” vi è piaciuta ed avete apprezzato l’intero “Smile In The Mystery” non resterete delusi anche da “Mercury & Lightning”.

Il testo di Baby Son

We thought you’d come with a crown of gold
A string of pearls and a cashmere robe
We thought you’d clinch an iron fist
And rain like fire on the politics

But without a sword, no armored guard
But common born in mother’s arms
The government now rests upon
The shoulders of this baby son

Have you no room inside your heart
The inn is full, the out is dark
Upon profane shines sacred sun
Not ashamed to be one of us

Without a sword, no armored guard
But common born in mother’s arms
The government now rests upon
The shoulders of this baby son

Gloria, Allelu
Christ the Lord
We’ve longed for You
[X4]

John Mark McMillan (foto tratte dalla pagina Facebook ufficiale dell’artista)

La traduzione del brano

Pensavamo che saresti arrivato con una corona d’oro
Una collana di perle e una veste di cashmere
Pensavamo che avresti usato il pugno di ferro
e fatto piovere come fuoco sopra i politici

Ma senza una spada, nessuna guardia con l’armatura
Ma nato comunemente tra braccia di madre
Adesso il regno poggia sulle spalle di questo piccolo figlio

Non hai spazio nel tuo cuore
La locanda è piena, fuori è buio
Su ciò che è profano brilla il sacro sole
che non si vergogna di essere uno di noi

Senza una spada, nessuna guardia con l’armatura
Ma nato comunemente tra braccia di madre
Adesso il regno poggia sulle spalle di questo piccolo figlio

Gloria, alleluja
Cristo Signore
Ti abbiamo tanto desiderato.

Qualche link utile


Sito ufficiale: www.johnmarkmcmillan.com/
Instagram: www.instagram.com/p/BrA8KsIFFju/
Facebook: http://www.facebook.com/johnmarkmcmillan
Twitter: https://twitter.com/johnmarkmc
YouTube: https://www.youtube.com/user/johnmarkofficial
Spotify: https://open.spotify.com/artist/0T1KC0OHfbRO0O5bNH2tek
Rock Cristiano in Italia su fb https://www.facebook.com/RockCristianoItalia/

Leggi anche:

Kantiere Kairos, una canzone per Chiara Corbella Petrillo

La vita, una meraviglia d’oro Zecchino

Laurean Daigle e le parole di un Dio che si fida di noi

Latino e batteria: il credo dei Tow

«Apro gli occhi a un’alba nuova». Il Giorno 1 dei Reale

Info Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi