È evidente che in queste ultime settimane stiamo assistendo a qualcosa di assolutamente nuovo nel panorama scolastico italiano. Tutte le novità possono essere interessanti ed è bene analizzarle da molteplici punti di vista.
[Leggi di più…]LA TRISTEZZA È UN’AULA VUOTA
Scuole chiuse, aule vuote, alunni e docenti a casa. Il silenzio che avvolge le nostre aule è lo stesso che attanaglia le strade dei luoghi in cui viviamo, dai paesi alle grandi città.
[Leggi di più…]IL CORONAVIRUS COME IL LUPO DI GUBBIO
Premessa: questo articolo è stato scritto prima dell’ultima misura presa dal governo, con la sospensione delle attività didattiche anche a Roma, la mia città.
[Leggi di più…]PERCHÉ C’È IL RAZZISMO?
Sulla lavagna ho scritto diverse parole: accoglienza, tolleranza, razzismo, xenofobia, etnocentrismo, cultura, stereotipo, multiculturale, interculturale.
[Leggi di più…]MAESTRO, TU DICI LE PAROLACCE?
“Maestro, ma ‘imbecille’ è una parolaccia?”. Qualche giorno fa in aula c’era fermento perché un bambino è stato apostrofato da un compagno con l’appellativo di ‘imbecille’. La discussione tra i due bambini e con il resto della classe ha avuto un seguito piuttosto acceso, fortunatamente con un gergo contenuto.
[Leggi di più…]