C’è una frase che a scuola piace tanto ai bambini: “Andiamo in giardino!”. Subito i bambini si alzano, si mettono in fila, anche composti, perché sanno che il percorso più bello all’interno della scuola è quello che va dalla propria aula scolastica al giardino. Lo spazio più ambito in verità da tutti gli studenti di ogni ordine e grado è sicuramente il giardino.
[Leggi di più…]EHI, È UNA SCUOLA O UN UFFICIO?
La scuola è fatta anche di spazi comuni dove gli studenti possono condividere momenti della vita scolastica, dove più facilmente possono crearsi occasioni per la socializzazione con gli altri alunni.
[Leggi di più…]LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE NON SIANO CIMITERI DI LIBRI
La scuola è il regno del libro. Non ci può essere una scuola senza i libri, studiati, sottolineati, stropicciati, impolverati, a volte anche maltrattati, strappati e odiati dagli studenti. I testi scolastici però appartengono ad una categoria speciale nel mondo dei libri: non vengono conservati nelle librerie di casa né tantomeno ricordati, spesso non sono neanche tra i più amati. Di fatto, molti sono i ragazzi che non vedono l’ora di metterli in uno scatolone da riporre in cantina con la speranza che qualche roditore se ne cibi o, meglio ancora, bruciarli nel camino come quei testi eretici da far scomparire.
[Leggi di più…]A SCUOLA ACCENDIAMO I COMPUTER, MA SENZA SPEGNERE LA TESTA
Nel corso degli ultimi vent’anni il computer è progressivamente entrato nel mondo della scuola, rivoluzionando il metodo di insegnamento e di studio. Gradualmente docenti e alunni lo hanno introdotto nel loro modo di vivere l’esperienza scolastica; prima gli studenti a dire il vero, in quanto più rapidi ad acquisire le competenze tecnologiche rispetto agli insegnanti, alcuni dei quali ancora oggi mostrano dei limiti in questo ambito.
[Leggi di più…]LA CATTEDRA, UN PORTO SICURO PER I MIEI ALUNNI
Al centro degli arredi scolastici abbiamo la cattedra, oggetto sacro e inviolabile per gli studenti, vera e propria centrale operativa per gli insegnanti.
[Leggi di più…]