La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » ANCHE A NATALE, DIO CREDE IN NOI

ANCHE A NATALE, DIO CREDE IN NOI

(di Guglielmo Cazzulani) Compagnia delle peggiori che circola nei paraggi dell’oratorio. Quindicenni. L’ultima volta li ho affrontati a muso duro, alzando di parecchio la voce: credo mi abbia sentito anche il sismografo del Gran Sasso.

Ma non ragazzi grami: l’impressione mi è stata confermata da un insegnante delle scuole medie che li conosce bene. Non è che posso fare il duro per partito preso contro di loro. Per cui qualche giorno fa gliel’ho buttata lì: ho chiesto al capobanda un favore, appena avesse finito la partita di calcetto. Poi io sono stato inghiottito dalle confessioni in cappella, e lui se ne è andato fuori dall’oratorio con tutta la sua compagnia. Sembrava finita lì.
Oggi, a distanza di tempo, mi sento bussare alla porta dell’ufficio. Mi domanda: «Don, per quel favore che mi avevi chiesto?». Guai a chi mi parla male del prossimo: nascosto nel cuore di tutti c’è un seme di bontà. A volte bisogna frugare parecchio per trovarlo, ma da qualche parte deve pur saltare fuori. Piccolino, malaticcio.
A Natale accendo la mia candela davanti al bambinello. Mi commuove la grotta del presepio. Di primo acchito non si capiscono quelle manine di gesso, tese verso i poveri di Betlemme. Erano pastori, gentaglia, mica stinchi di santo. Spesso confusi con i ladri, avevano una reputazione più
sudicia delle loro stesse capre. Però ho a che fare con un Dio che ha il maledetto vizio di credere. Soprattutto in noi. In quel fondo di bontà – soffocata, strozzata – che tutti bene o male ci portiamo dentro. «Dio non ci ama perché siamo buoni e belli, Dio ci rende buoni e belli perché ci ama» (san Bernardo).

da «24 minuti a Natale – Dio si avvicina» (Ed. Àncora)

Leggi anche:

Santa Claus ci regala uno sguardo di misericordia

Lauren Daigle e le parole di un Dio che si fida di noi

Lauren Daigle


Info Àncora Editrice

Àncora è una casa editrice d’ispirazione cattolica. Un marchio da sempre sinonimo di testi di spiritualità ma sempre aperto alla cultura contemporanea. Per tutti i «cercatori di Dio» affamati di parole che rispondano ai più profondi interrogativi dell’uomo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi