La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » GIUSEPPE OLTRE I CONFINI

GIUSEPPE OLTRE I CONFINI

Gesù è nato e già deve fuggire. Ancora una volta, Giuseppe è l’uomo dell’ascolto: l’evangelista Matteo per due volte lega, in modo preciso e persino minuzioso, le parole dell’angelo alle azioni del carpentiere: “Alzati”/ si alzò; “prendi con te il bambino e sua madre”/ prese il bambino e sua madre; “fuggi in Egitto”/ si rifugiò in Egitto.

A proposito: non l’abbiamo già visto questo Egitto? È qui che un altro Giuseppe (figlio di Giacobbe) aveva accolto i propri fratelli, che anni prima, invidiosi di lui, l’avevano venduto a dei mercanti di schiavi. L’Egitto è terra di perdono, ed è anche la terra nella quale – sempre per una carestia – Abramo aveva trovato rifugio. Ma è in Egitto che il popolo di Israele conosce la schiavitù, dalla quale verrà liberato da Dio (e da chi, sennò?) attraverso Mosè.

Incontriamo un Egitto che accoglie, dunque, e un Egitto che respinge. E non è – ovviamente – una questione limitata al Nordafrica. Qualunque Paese può accogliere o respingere, e così ogni persona, nei confronti dell’altro, è davanti allo stesso bivio.

Giuseppe, con la sua famiglia, in Egitto è un altro. È un “diverso”. Eppure è accolto. Chissà se anche a lui hanno chiesto: “E tu, che faccia hai?”, come in questo simpatico – ma intelligente – video realizzato dagli studenti dell’Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna). Davanti al bivio – accogliere o respingere – anche l’ironia aiuta a scegliere.

Il vangelo di domenica 29 dicembre

Mt 2, 13.15.19-23

Essi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». Egli si alzò, nella notte, prese il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto, dove rimase fino alla morte di Erode, perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Dall’Egitto ho chiamato mio figlio.

Morto Erode, ecco, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre e va’ nella terra d’Israele; sono morti infatti quelli che cercavano di uccidere il bambino». Egli si alzò, prese il bambino e sua madre ed entrò nella terra d’Israele. Ma, quando venne a sapere che nella Giudea regnava Archelao al posto di suo padre Erode, ebbe paura di andarvi. Avvertito poi in sogno, si ritirò nella regione della Galilea e andò ad abitare in una città chiamata Nàzaret, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo dei profeti: «Sarà chiamato Nazareno».

Leggi gli altri articoli in “Verso il Vangelo”

SEMPRE E PER SEMPRE, DALLA STESSA PARTE
Lorenzo Galliani 15 Maggio 2020
IL RAGÙ DEL NONNO E UN POSTO SPECIALE
Lorenzo Galliani 7 Maggio 2020
LA VOLPE, IL PASTORE E LA RELAZIONE
Lorenzo Galliani 30 Aprile 2020
TOM & JERRY A EMMAUS
Lorenzo Galliani 23 Aprile 2020
QUAL È IL TUO PERSONAGGIO PREFERITO DELLA BIBBIA?
Lorenzo Galliani 16 Aprile 2020
CREDIAMO NELL’ETERNITÀ (BUONA PASQUA!)
Lorenzo Galliani 9 Aprile 2020

About Lorenzo Galliani

Giornalista e insegnante, ha scritto per Àncora «Hai un momento, Dio? Ligabue tra rock e cielo» (2018).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini
  • “QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA
  • LA MIA LEGGE DI ATTRAZIONE

Articoli recenti

  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini
  • “QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA
  • LA MIA LEGGE DI ATTRAZIONE

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2022 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in