La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » “QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA

“QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA

Da alcuni ritenuta un ghetto e da altri considerata una perla preziosa, la Christian Music tante volte presenta testi, frutto di riflessioni e contemplazioni, che possono aiutarci nei momenti di preghiera o approfondimento. 

Come già abbiamo fatto in passato [link all’articolo https://bibbiagiovane.it/la-quaresima-e-il-tempo-di-sentire-lamore/ ], anche questa volta vorremmo offrirvi degli spunti musicali per vivere al meglio la preparazione alla Pasqua. 

Questa quaresima potrebbe essere l’occasione per gustare la gioiosa serenità che la presenza di Dio porta nelle nostre vite: l’album d’esordio di Romilda è consigliato quale valido strumento per accompagnare riflessioni in questo “tempo forte”. 

L’album è stato pubblicato nel 2021 in seguito alla vittoria del talent “J-Factor” da parte di miss Cozzolino ed è stato considerata uno dei migliori dischi dell’anno, anche grazie alla squadra di Hopeful Music, l’etichetta produttrice, gli arrangiamenti di Cantieri Sonori e la supervisione del duo Marco Canigiula e Angelo Maugeri .    

Ma analizziamo traccia per traccia i sei brani che compongono l’EP. 

1. Questa notte

«Ora lasciami qui, tra il tuo sudore e il tuo sangue» sono le prime spiazzanti parole che aprono il cd. Senza indugio siamo catapultati sul Golgota, ai piedi della croce, in contemplazione, quasi in presenza. Un richiamo a mettere da parte tutto per un attimo e dedicarsi a Lui, ritagliare un po’ di tempo alla nostra relazione con Lui. Noi con Lui. 

Nella canzone il Dio che muore si fa consolatore della nostra afflizione. Lui sofferente ci dà coraggio e ci conforta. 

2. Tu mi rendi capace

La titletrack dell’EP è stata molto probabilmente scelta perché tante volte Romilda ha dubitato delle sue doti e del suo potenziale, ma le persone e le circostanze l’hanno portata a realizzare capolavori come questo album e a prendere coscienza di quanto la sua arte porti giovamento al cuore di tante persone. Possiamo vedere questo come un invito ad accogliere la Quaresima come occasione per riconoscere i talenti a noi donati e superare difficoltà e incertezze confidando in Colui che ci aiuta a dare il meglio di noi stessi. 

3. Sangue del Re

Sulla stessa linea si colloca la terza traccia che ci ricorda che il nostro valore non è dato tanto da ciò che possiamo o sappiamo fare, ma dall’incommensurabile sacrificio d’Amore che il Re ha compiuto per noi. “Valgo quanto il sangue del Re” canta Romilda coadiuvata da Sinai. Un bel messaggio da tenere a mente negli immancabili momenti di difficoltà. 

4. Polvere 

E’ stata scritta dal duo Canigiula-Maugeri e può essere vista come un inno danzereccio per il mercoledì delle ceneri: «La polvere sul capo ci riporta a galla e ci ricorda che veniamo dalla terra, che siamo fragili, siamo deboli, siamo polvere nell’universo». Un messaggio tutt’altro che nichilista, infatti il brano si conclude con «Siamo la terra su cui Dio ha riversato il suo cielo, la polvere che contiene i suoi sogni».

5. La vittoria

Romilda ribadisce quanto sia importante restare vicini al Signore per riuscire a raggiungere l’obiettivo più alto per la nostra vita: la gioia di essere pienamente se stessi. 

6. Guardami

I tempi forti ci richiamano a cambiare punto di vista, a guardare ciò che ci viene dato da vivere sotto prospettive diverse. Privilegiare non tanto il nostro sguardo opaco e limitato, ma quello che il Dio amorevole ha sulle vite di ciascuno di noi. 

«Guardami, queste ferite sono per te, da sempre hai una missione, perché è il tuo Dio che ti vuole»

Preghiera, digiuno e carità descritti attraverso le note musicali, ma soprattutto tanta contemplazione ci può aiutare a vivere al meglio il dono della quaresima 2022. 

Per approfondimenti vi consigliamo

Spotify, Instagram, Facebook.

  

Leggi gli altri articoli in “Fede e musica”

“ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
Felix – Rock Cristiano in Italia 17 Luglio 2022
“ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
Felix – Rock Cristiano in Italia 9 Aprile 2022
“QUESTA NOTTE”, ROMILDA E IL SILENZIO CHE SI FA PREGHIERA
Felix – Rock Cristiano in Italia 15 Marzo 2022
LA MIA LEGGE DI ATTRAZIONE
Felix – Rock Cristiano in Italia 24 Febbraio 2022
A SANREMO C’È ANCHE IL FESTIVAL DELLA MUSICA CRISTIANA
Felix – Rock Cristiano in Italia 29 Gennaio 2022
GIOELE DIX CANTA CHIEFFO
Felix – Rock Cristiano in Italia 19 Dicembre 2021

About Felix – Rock Cristiano in Italia

Insegnante alla scuola Primaria e amministratore della pagina facebook Rock Cristiano in Italia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 Comment

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2023 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Log in