Il primo giorno di scuola è come il primo grande amore, non si dimentica mai. Come da copione anche io, ovviamente, piangevo. Perché spesso si piange il primo giorno di scuola? La mia era paura dell’abbandono che ho superato solo dopo ampie rassicurazioni da parte di mia madre. Iniziava così, tra i banchi della scuola “Ferrini” di Roma la mia carriera scolastica, con un grembiule blu e un fiocco bianco indosso.
[Leggi di più…]A SCUOLA D’ANSIA PER LE LITI SULL’ORARIO
Primo settembre: dopo i saluti convenevoli ed affettuosi del primo giorno dal rientro dalle vacanze, gli insegnanti si riuniscono nel collegio docenti di inizio anno. La fase successiva, quella più attesa e temuta è la compilazione degli orari settimanali delle lezioni di tutto l’istituto.
[Leggi di più…]COME PUÒ UN INSEGNANTE NON AMARE LE PAROLE?
Nell’analisi degli arredi scolastici abbiamo finora esaminato oggetti visibili e concreti come lavagne, libri, computer, armadi ecc. Tutti oggetti che aiutano il docente nel trasmettere agli studenti contenuti delle discipline.
[Leggi di più…]L’ARMADIO DELL’INSEGNANTE CONTIENE IL MONDO
Dopo aver parlato di banchi, lavagne, registri e quant’altro, potrà sembrarvi alquanto anomalo dedicare un articolo all’armadio dell’insegnante. Se così fosse vuol dire che non avete mai visto quanti oggetti riesca a contenere l’armadio di un docente!
[Leggi di più…]LA MENSA SCOLASTICA, IL FESTIVAL DELLO SPRECO
Altro spazio importante della vita scolastica è quello della mensa. I bambini della scuola dell’infanzia e primaria trascorrono parte del tempo scolastico settimanale nella mensa.
[Leggi di più…]