Adorazione dei pastori: i simboli
La mangiatoia, menzionata nel Vangelo di Luca come segno per riconoscere il bambino (Lc 2,12), viene sostituita talvolta con un tavolo, una cassa o una cesta di vimini.
[Read more…]La Bibbia per tutti
La mangiatoia, menzionata nel Vangelo di Luca come segno per riconoscere il bambino (Lc 2,12), viene sostituita talvolta con un tavolo, una cassa o una cesta di vimini.
[Read more…]Dal XII secolo si precisa lo scenario dietro i personaggi della Natività.
[Read more…]Nell’esaminare questo incontro ci si accorge che dal punto di vista iconografico si presentano moltissime varianti, che riflettono l’evoluzione del culto mariano nei secoli; tutte, però, sono riconducibili a tre grandi gruppi:
[Read more…]Nei Vangeli la manifestazione dello Spirito sotto forma di colomba si trova solo nel racconto del Battesimo di Cristo e nell’arte cristiana compare per la prima volta nella scena dell’Annunciazione nel mosaico di Santa Maria Maggiore a Roma.
[Read more…]Visita il sito di don Giovanni Berti www.gioba.it
[Read more…]
In quel tempo, Gesù chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due e dava loro potere sugli spiriti impuri. E ordinò loro di non prendere per il viaggio nient’altro che un bastone: né pane, né sacca, né denaro nella cintura; ma di calzare sandali e di non portare due tuniche.
E diceva loro: «Dovunque entriate in una casa, rimanetevi finché non sarete partiti di lì. Se in qualche luogo non vi accogliessero e non vi ascoltassero, andatevene e scuotete la polvere sotto i vostri piedi come testimonianza per loro».
Ed essi, partiti, proclamarono che la gente si convertisse, scacciavano molti demòni, ungevano con olio molti infermi e li guarivano.
(dal Vangelo di Marco 6,7-13)