Molti leggendo il racconto di Marta e di Maria (Lc 10,38-42) pensano che esso voglia affermare la superiorità della preghiera sull’azione, mentre né la vita né l’insegnamento di Gesù danno adito a questa interpretazione. Gesù pregò per accettare il progetto del Padre e per compiere la sua volontà: la maggior parte delle pagine evangeliche presenta Gesù mentre agisce.
[Leggi di più…]GIOVANNI PAOLO II, I GIOVANI E LA BOTTEGA DELLA FEDE
Il 18 maggio 1920 nasceva Karol Wojtyla. Un uomo, un Papa, che sognava una Chiesa giovane, e non solo per l’ «invenzione» delle Giornate Mondiali della Gioventù. Pubblichiamo di seguito un breve estratto del libro «Fuori dal recinto – Giovani, fede, Chiesa: uno sguardo diverso», di Alessandro Castegnaro (Àncora Editrice).
[Leggi di più…]COL GIRO D’ITALIA ARRIVA IL ROSARIO DEL CICLISTA

Il «rosario del ciclista» è frutto di una intuizione di don Massimo Vacchetti, responsabile dell’ufficio sport della diocesi di Bologna.
[Leggi di più…]MARIA MADDALENA E L’ANNUNCIO DELLA PASQUA

Maria Maddalena, donna samaritana fu la prima a far conoscere il Messia (Gv 4,1-42); un’altra donna è la prima ad annunciare che Gesù è risorto.
[Leggi di più…]LA MISERICORDIA STA AL DI SOPRA DELLA LEGGE

I farisei erano convinti d’aver teso un tranello perfetto a Gesù quando gli presentarono una donna sorpresa in adulterio.
[Leggi di più…]