La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » silvestri

IL MIO NEMICO MI SOMIGLIA

“Finché sei in tempo tira/ e non sbagliare mira”. La canzone è “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, e richiama nel ritornello “La guerra di Piero”. Nel capolavoro di Fabrizio De André il protagonista vede nel suo nemico un altro se stesso (“aveva il tuo stesso identico umore/ ma la divisa di un altro colore”) e proprio per questa sua incertezza indugia troppo, e viene ucciso.
Il video della canzone di Silvestri spinge molto su questa relazione amico/nemico. Il protagonista incontra infatti un nemico che, scopre presto, è identico a lui. È un clone, o meglio: un fratello. Il fumo delle bombe che si trasforma in un simbolo della pace è una chiusura che sa di speranza.

“Amate i vostri nemici”, dice Gesù nel vangelo di domenica 23 febbraio (Mt 5, 38-48). I due nemici, nel video, vanno insieme verso una direzione che non ci viene mostrata, ma certamente più rassicurante rispetto all’ambiente nel quale si sono incontrati.

Leggi anche: “Gli Eugenio in via di Gioia e un nemico inatteso”

Il vangelo di domenica 23 febbraio 2020

Mt 5, 38-48

Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle.

Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.

Leggi gli altri articoli in “Verso il Vangelo”

I CANTANTI DI SANREMO E LA RICERCA DI DIO/2

Continua il nostro viaggio tra gli artisti di Sanremo 2020, che in varie canzoni hanno espresso il loro senso religioso. (qui la prima puntata)

[Leggi di più…]

L’AMORE ESISTE? MICHIELIN E FABI A CONFRONTO

«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà», dice Gesù nel vangelo di domenica 26 maggio. Ma cos’è l’amore?

[Leggi di più…]

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi