La Bibbia Giovane

La Bibbia per tutti

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Home
  • LA BIBBIA GIOVANE
    • Scopri la Bibbia Giovane
    • Conoscere
    • Pregare
    • Vivere
  • Maestri di frontiera
  • Blog
  • Fede e musica
  • Scuola
  • Capolavori
  • Chi siamo
    • Àncora Editrice
    • Contattaci
Home » Archivi per Àncora Editrice » Pagina 95

I COLORI DEL PECCATO/1

La superbia

San Paolo ricordava ai fedeli di Corinto: «Queste cose, fratelli, le ho applicate a modo di esempio a me e a Apollo per vostro profitto perché impariate nelle nostre persone a stare a ciò che è scritto e non vi gonfiate d’orgoglio a favore di uno contro un altro. Chi dunque ti ha dato questo privilegio? Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l’hai ricevuto, perché te ne vanti come non l’avessi ricevuto?» (1 Cor 4, 6-7).

[Leggi di più…]

I COLORI DEL PECCATO

Superbia, avarizia, lussuria, invidia, gola, ira, accidia.
Riflettere sui vizi capitali è come fare un viaggio non solo dentro il mistero dell’uomo, ma dentro l’uomo stesso, a ritroso fino alla prima e più grave colpa: il peccato originale narrato nel terzo capitolo della Genesi.

[Leggi di più…]

GESÙ: «SIATE PERFETTI». MISSION IMPOSSIBLE?

Attenzione, questo articolo contiene uno spoiler. Sì, perché se il vangelo di domenica 17 febbraio ci presenta il discorso delle Beatitudini tratto dal Vangelo di Luca (Lc 6, 20-26), quello della domenica successiva riprenderà da dove ci siamo lasciati, presentandoci i versetti dal 26 al 38. Con l’invito di Gesù: «Siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso». Un parallelo un tantino impegnativo, che nel Vangelo di Matteo (sempre al termine del discorso della montagna) ci suona ancora più forte: “Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste” (Mt 5,48).

[Leggi di più…]

ANCHE LO SPIRITO SANTO FA REGALI

La seconda lettura di domenica 20 gennaio (1 Cor 12, 4-11) San Paolo ci parla dei doni dello Spirito. Se a uno viene dato «il linguaggio di sapienza», ecco invece che a un altro «il linguaggio della conoscenza». E ancora: «A uno, nello stesso Spirito, la fede; a un altro, nell’unico Spirito, il dono delle guarigioni; a uno il potere dei miracoli; a un altro il dono della profezia». Infine, «a un altro il dono di discernere gli spiriti; a un altro la varietà delle lingue; a un altro l’interpretazione delle lingue». Ma, conclude Paolo, «tutte queste cose le opera l’unico e medesimo Spirito»

[Leggi di più…]

DIO E ISRAELE, LA SPOSA E LO SPOSO

Prima del Vangelo sulle Nozze di Cana, nelle letture di domenica 20 gennaio ci viene proposta un’altra immagine di matrimonio, quella di Isaia 61, 1-5.

[Leggi di più…]
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • …
  • 99
  • Pagina successiva »

La Bibbia Giovane online

LA BIBBIA GIOVANE ÀNCORA

19 Dicembre 2018 By Àncora Editrice 1 commento

Dio parla al suo popolo Nella Lettera agli Ebrei si dice che Dio aveva parlato «molte volte e in diversi modi nei tempi antichi» (1,1). Basta sfogliare la Bibbia per accorgersi della verità di questa affermazione. Dio ha parlato al suo popolo attraverso la riflessione dei sapienti che hanno scrutato i fatti della vita e […]

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Articoli recenti

  • “ANCORA”, UNA CANZONE NATA DA UN INCONTRO
  • Il libero percorso mistico di Franco Battiato
  • IL VANGELO DI GIOBA – LA PASQUA
  • “ACQUA”, L’ESSENZA DELLA VITA NEL RAP DI “SINAI”
  • Van De Sfroos: canzoni senza confini

Temi

Archivi

Copyright © 2025 · Outreach Pro On Genesis Framework · WordPress · Accedi